Casse di previdenza
Bando Cassa Forense per sviluppo Avvocatura: beneficiari
07/07/2018Cassa Forense ha comunicato che, con riferimento al bando n. 12/2017 (Bando per lo sviluppo economico dell’Avvocatura), ha deliberato di erogare in favore di n. 30 Ordini, Associazioni e Comitati Pari Opportunità il finanziamento per la realizzazione dei relativi progetti tesi a favorire lo sviluppo...
Cumulo previdenziale gratuito per gli agrotecnici
05/07/2018Sul sito dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura (ENPAIA), in data 3 luglio 2018, è stata pubblicata una news che ricorda che la legge di stabilità 2017 ha esteso, a partire dal 1° gennaio 2017, l’applicazione del cumulo contributivo anche alle forme...
Cassa Forense: proroga versamenti per avvocati in zona sisma
14/06/2018La Cassa di previdenza e assistenza forense ha approvato, il 7 giugno 2018, una delibera in favore degli avvocati interessati dagli eventi sismici che hanno colpito l’Italia centrale negli anni 2016 e 2017 (precisamente nelle date del 24 agosto 2016, 26 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017). Questo, alla...
Cassa Forense: ecco i bandi assistenza 2018
04/06/2018Cassa Forense ha deliberato 12 bandi assistenza per il 2018, volti all’assegnazione di borse di studio e contributi in favore degli avvocati. Si tratta di borse di studio per figli studenti universitari, per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta, per l’acquisizione di specifiche...
Cnpadc, liquidazione cumulo pensioni al via
02/06/2018La Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti – Cnpadc - può procedere alla liquidazione delle pensioni in regime di cumulo. Ciò a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale l’8 maggio 2018 della delibera in materia approvata dalla Cnpadc a fine novembre 2017. Nella newsletter di maggio n....
Cassa Forense: approvato il Bilancio 2017
03/05/2018Il patrimonio netto supera gli 11 miliardi Cassa Forense ha reso noto di aver provveduto all’approvazione del bilancio 2017. Ne è risultato un avanzo di esercizio di 915,2 milioni di euro e un patrimonio netto di 11.159 milioni di euro, incrementato, rispetto al 2016, di quasi un miliardo di...
Cassa ragionieri. Avvio delle domande di cumulo pensionistico
24/04/2018Con nota del 23 aprile 2018, la Cassa di previdenza dei ragionieri informa della sottoscrizione della convenzione con l’INPS al fine dell’erogazione delle prestazioni pensionistiche in regime di cumulo fra i due enti. Possibile, quindi, dare inizio all'iter delle domande presentate dagli...
C'è l'accordo Casse-Inps. Sbloccato il pagamento delle pensioni con cumulo gratuito
29/03/2018L’assemblea dei presidenti delle Casse dei professionisti ha approvato all’unanimità lo schema di convenzione sulle pensioni in cumulo, modificato in accordo con l’Inps. Ora tocca alle singole Casse, una per una, aderire alla convenzione. A darne conto il il Comitato Cumulo e Casse professionali...
Adepp-Inps: ancora bloccata l’erogazione delle pensioni in cumulo
19/03/2018La questione del cumulo delle pensioni per i professionisti iscritti alle relative Casse di previdenza rischia di divenire sempre più spinosa. Dopo la Convenzione quadro che l’Adepp, l’associazione degli enti previdenziali privati, ha inviato all’Inps perché venisse firmata e tutto potesse...
L'Inps all’assemblea Adepp, ipotesi convenzione su cumulo gratuito
20/02/2018All’assemblea Adepp (Associazione degli Enti dei professionisti) si apre uno spiraglio sul cumulo gratuito per i professionisti, si discute il nullaosta definitivo al testo per l’applicazione pratica dello strumento offerto dalla legge 232/2016. Tra poche ore, in una conferenza stampa, l'annuncio...