Casse di previdenza
Cassa Forense. I bandi assistenza 2017 e le relative scadenze
08/09/2017Cassa Forense, a mezzo del proprio Consiglio di Amministrazione, ha provveduto a deliberare cinque bandi relativi all’anno 2017, nell’ambito del progetto di welfare attivo di cui al nuovo regolamento sull’assistenza. I bandi sono stati pubblicati sul sito istituzionale dell’Ente di previdenza...
Cassa forense. Legittima la pensione con sistema contributivo
11/08/2017E’ legittima l’operazione con cui la Cassa forense calcola la pensione secondo il metodo contributivo, nei confronti degli iscritti che vantino un periodo di contribuzione superiore a cinque anni ma inferiore a trenta, con conseguente cancellazione del diritto alla restituzione dei contributi. Lo ha...
Cnpadc ribadisce il no alla rottamazione
19/07/2017Non finisce la diatriba sulla rottamazione dei ruoli. Il presidente Cnpadc (Cassa di previdenza dei commercialisti), Walter Anedda, replica, con una lettera ai delegati dell’assemblea, alla risposta del sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta al question time del 13 luglio 2017. La missiva...
Cassa dottori commercialisti Iscritti senza rottamazione contributiva
15/06/2017Gli iscritti alla Cassa dottori commercialisti non possono rottamare le proprie cartelle contributive: l'accesso alla relativa definizione agevolata è precluso. Con una lettera agli iscritti Cnpadc, la Cassa dottori commercialisti, nel darne comunicazione avvisa di aver diffidato Equitalia e...
Convention Cassa forense: confronto con altre Casse, Guardasigilli per l'equo compenso
12/06/2017La seconda giornata di lavoro I lavori della Convention di due giorni della Cassa Forense si sono conclusi, il 10 giugno 2017, con l’invito che il presidente, Nunzio Luciano, ha rivolto ai presidenti delle Casse aderenti all'AdEPP, a dialogare e a confrontarsi per realizzare insieme progetti comuni di crescita
Il Welfare degli avvocati. Resoconto della prima giornata
10/06/2017La prima giornata di lavoro della Convention di Cassa forense “Il Welfare degli avvocati” (9-10 giugno 2017), si è aperta con l’illustrazione delle nuove strategie dell’Ente di previdenza degli avvocati ad opera del presidente, Nunzio Luciano. Luciano: Cassa al servizio degli iscritti, azione...
Convention di Cassa Forense al via
09/06/2017Inizia oggi, 9 giugno 2017, a Roma, la Convention nazionale di due giorni di Cassa Forense sul tema “Il Welfare degli Avvocati”, i cui lavori potranno essere seguiti anche in diretta streaming dal sito dell’Ente previdenziale degli avvocati. Durante la sessione mattutina, verrà proiettato un...
Il contributo minimo obbligatorio alla Cassa Forense è legittimo
25/05/2017Sentenza del Tribunale di Roma La previsione di un contributo minimo a carico di tutti coloro che esercitano la professione forense risponde alle esigenze solidaristiche della categoria ed assicura un trattamento previdenziale minimo anche nel caso di redditi percepiti modesti. Affrancare, pertanto, alcuni professionisti da...
Prestiti a giovani avvocati. Bando da Cassa Forense
23/05/2017Cassa Forense rende nota l’indizione, per l’anno 2017, di un bando volto all’erogazione di prestiti, per importi da 5mila euro a 15mila euro, con rimborsabilità fino a 5 anni, in favore dei giovani avvocati fino a 35 anni di età, iscritti alla Cassa. E’ quanto si apprende da un comunicato a firma...
Cassa Forense, bilancio 2016 positivo
15/05/2017Cassa Forense rende noto di aver approvato il bilancio di esercizio 2016. Dal rendiconto relativo allo scorso anno, ratificato all’unanimità dal Comitato dei Delegati, emerge un avanzo di esercizio pari a 1.011,194 milioni di euro, con un incremento di circa l’8,7% rispetto all’anno precedente. I...