Casse di previdenza
Cassa forense e Cassa notai, approvate le delibere su contributo di maternità e indennità di cessazione
10/11/2015Sulla Gazzetta ufficiale n. 260 del 7 novembre 2015 è pubblicato un comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con cui viene resa nota l’approvazione, con ministeriale n. 36/0014900/MA004.A007/AVV-L-116 del 6 ottobre 2015, della delibera n. 539 adottata dal Consiglio di...
Cnpadc, al convegno “Previdenza in tour” le idee per la riforma
24/10/2015In occasione dell'evento «Previdenza in tour», organizzato dalla Cassa di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti (Cnpadc), è intervenuto anche il Presidente della Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza...
Cassa commercialisti, regolarizzazione contributiva spontanea con sanzioni leggere
21/10/2015La regolarizzazione spontanea delle inadempienze contributive alla Cassa dei commercialisti da parte dello stesso professionista, che deciderà di sanare autonomamente eventuali irregolarità contributive e di iscrizione, vedrà l'applicazione di sanzioni più leggere. Il nuovo “sistema di...
Casse di previdenza private, recupero più facile dei contributi dei professionisti
14/10/2015E' stato siglato, il 13 ottobre 2015, un protocollo d'intesa tra l'Amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, e il Presidente dell'Adepp (l'Associazione delle Casse previdenziali private), Andrea Camporese, con il fine di rendere più facile il recupero dei contributi previdenziali...
Casse di previdenza, approvato il modello per il bonus Investimenti
29/09/2015In attuazione di quanto disposto dalla legge di Stabilità, il Mef - con decreto 19 giugno 2015 - ha fissato le condizioni, i termini e le modalità di richiesta del credito d'imposta riservato alle Casse e a tutti gli altri enti previdenziali che sceglieranno di effettuare investimenti di carattere...
Professionisti minimi, Casero annuncia il restyling
26/09/2015Arriva dal vice ministro dell’Economia, Luigi Casero, intervenuto telefonicamente alla XI conferenza della Cassa di previdenza forense, l'annuncio che sono allo studio misure in favore del lavoro autonomo: “vogliamo rivedere il sistema di tassazione dei minimi, per aumentare il tetto reddituale,...
Cassa forense. Iniziati i lavori della XI Conferenza
25/09/2015E’ iniziata, a Rimini, presso il Palacongressi, la XI Conferenza nazionale indetta dalla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense (24-26 settembre 2015). Ricco il programma della prima giornata dei lavori, avviata con la presentazione di un’indagine del Censis con il “1° Rapporto...
Pro rata, la rigidità è solo ante 2007
17/09/2015La Corte di cassazione, a Sezioni unite, torna sull'argomento dei tagli alle prestazioni operate dalle Casse di previdenza private in virtù della legge di interpretazione autentica 147/2013. Lo fa con la sentenza 18136 del 16 settembre 2015, che conferma di fatto il principio chiarito dalla sentenza...
Casse di previdenza privata, limite massimale non prima del 2007
09/09/2015Con la sentenza n. 17742 depositata l'8 settembre 2015, le Sezioni Unite della Cassazione intervengono sulla norma di interpretazione autentica della legge 147/2013, ed in particolare sulle delibere delle Casse di previdenza private che comportano tagli alle prestazioni. Si spiega la differenza di...
Tar Lazio: maggiore autonomia agli Enti previdenziali privati
09/09/2015Con sentenza n. 11081 del 7 settembre 2015, il Tar del Lazio ha accolto il ricorso promosso dall’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (Epap) e volto all’annullamento del provvedimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale per le politiche previdenziali ed...