Commercialisti ed esperti contabili
Protocollo CNDCEC-MEF sulla giustizia tributaria
06/04/2018Porta la data del 15 marzo 2018 il Protocollo d’intesa CNDCEC-MEF, firmato dal Direttore generale del Dipartimento delle Finanze, Fabrizia Lapecorella, e dal Presidente del CNDCEC, Massimo Miani, sulla giustizia tributaria. Il Protocollo è finalizzato ad aumentare la collaborazione in tema di...
Commercialisti. Sondaggio IFAC sugli studi professionali
06/04/2018Il Comitato per i piccoli e medi studi professionali (Small and Medium Practices Committee) dell’IFAC ha elaborato una serie di domande da porre ai professionisti contabili di tutto il mondo al fine di rappresentare la situazione degli studi professionali a livello globale. I professionisti possono...
Al via il portale “Elenco Commissari Liquidatori”
05/04/2018Parte la procedura di presentazione della domanda per l'iscrizione all'Elenco dei Commissari Liquidatori, Commissari Governativi e Liquidatori di Enti Cooperativi per gli incarichi nelle procedure sanzionatorie e di liquidazione coatta amministrativa degli enti cooperativi. Ci si iscrive direttamente on...
ANC, no all'elenco SaF!
05/04/2018L'ANC, con comunicato stampa del 4 aprile 2018, si unisce al coro di no sull'elenco SaF. Le decisioni del Cncdec (informative n. 14 del 5 febbraio e n. 26 del 28 marzo 2018) in tema di Scuole di Alta Formazione, a parere dell’Associazione Nazionale Commercialisti, non sono altro che l’evidente...
Fondazione commercialisti. Su super e iperammortamento questioni aperte
30/03/2018La Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato e reso fruibile il documento di ricerca del 29 marzo 2018: “Le novità relative al super e all’iper ammortamento introdotte dalla legge di bilancio 2018”. Vengono esaminati i tratti caratterizzanti delle due agevolazioni, con particolare...
Commercialisti in disaccordo. L’elenco Cndcec di chi ha l'attestato SAF non piace
30/03/2018L'Aidc, per voce del presidente Ferrari, censura nuovamente quanto fatto dal Consiglio Nazionale, invitando ancora i vertici Cndcec alla condivisione più ampia di decisioni determinanti per l’intera categoria: “L'ordinamento professionale non è nella disponibilità del Consiglio Nazionale, che ha il...
Il commercialista può essere anche procuratore sportivo, non serve il nulla osta
28/03/2018Con il Pronto ordine n. 312/2017, pubblicato il 27 marzo 2018, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti risponde ad una richiesta di parere riguardante la possibilità di esercizio contemporaneo della professione di dottore commercialista e dell’attività di procuratore sportivo, alla luce...
Al commercialista sospeso è vietato continuare l’attività
28/03/2018Con due Pronto Ordine il Cndcec si è occupato di esercizio abusivo della professione e di questioni di incompatibilità. Esercizio abusivo della professione per provvedimento di sospensione Sussiste il reato di esercizio abusivo della professione, oltre quando è mancante l’abilitazione dello Stato...
Cumulo pensioni: Adepp ottiene ragione dal Minlavoro e Inps presenta nuova convenzione
23/03/2018Continua la diatriba tra Adepp e Inps sulla divisione dei costi di gestione delle pensioni pagate in regime di cumulo gratuito ai professionisti. Le posizioni dei due enti rimangono lontane. Queste le ultime novità L’Adepp ottiene il parere favorevole del Ministero del Lavoro In data 22 marzo,...
Novità per la relazione unitaria del collegio sindacale. Si inizia con il giudizio
23/03/2018Una versione aggiornata della relazione unitaria del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti è stata pubblicata dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Il documento, arrivato alla terza edizione, rivisita la versione uscita a marzo 2017,...