Consulenti del lavoro
Isa. Sciopero professionisti. L’Agenzia prova a rimediare
25/09/2019L’Agenzia delle entrate prova a disinnescare lo sciopero ingaggiato dalle sigle dei commercialisti sulla questione Isa, che ha arruolato via via tutti i professionisti del Fisco, con il no all’automatismo.
ENPACL, dichiarazione volume d'affari IVA e reddito 2018. Proroga versamento contributi
04/09/2019Attiva, nella sezione “servizi online” del sito dell’ENPACL, la procedura per la compilazione della dichiarazione obbligatoria del volume d’affari IVA e del reddito professionale prodotti nel corso del 2018.
Ddl semplificazioni e codificazioni in materia di lavoro, le proposte dei CdL
31/07/2019Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, nel documento presentato lo scorso 30 luglio in audizione presso l’XI Commissione Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato, ha fornito alcune osservazioni in merito al disegno di legge n. 1338.
Consulenti del Lavoro, in scadenza la seconda rata del contributo soggettivo 2019
11/06/2019Importante adempimento in vista per i Consulenti del Lavoro. Infatti, il 17 giugno 2019 (il 16 cade di domenica) scade il termine per il versamento della seconda rata del contributo soggettivo 2019. Esso è pari al 12% del reddito professionale prodotto nel 2018.
Tavolo tecnico CDL-Minlavoro. ANF, Durc e Resto al Sud
25/05/2019Novità per i consulenti del lavoro, che potranno fare da intermediari per richiedere gli assegni per il nucleo familiare (ANF), utilizzando il portale dell’Inps.
CdL-INPS, auspicato un tavolo di confronto su crisi d’impresa e Durc
26/03/2019Istituire con urgenza un tavolo di confronto tra Consulenti del Lavoro e INPS, al fine di risolvere le modalità d’attuazione delle procedure d’allerta, previste dal nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019).
Asse.Co.: firmato protocollo d’intesa tra Emilia-Romagna e Consulenti del Lavoro
20/02/2019Rapporti di lavoro certificati anche in Emilia-Romagna. Grazie al protocollo d’intesa, siglato il 14 febbraio tra la Regione Emilia-Romagna e il CNO dei Consulenti del Lavoro sull’Asse.Co.,effettuato un ulteriore passo per diffondere la cultura della legalità nelle imprese.
Crisi d’impresa, no a equiparazioni tra Commercialisti e Consulenti
09/02/2019Continua la diatriba tra Dottori Commercialisti e Consulenti del Lavoro. L’oggetto del contendere è il nuovo ruolo riconosciuto a questi ultimi, nell’ambito delle procedure di crisi e di insolvenza di un’impresa. Sul punto, si ricorda come l’attuale art. 358 del Codice per la crisi di impresa e...
Crisi d’impresa, confermata la competenza anche dei Consulenti del Lavoro
08/02/2019Consulenti del Lavoro inclusi tra i professionisti che possono iscriversi al nuovo Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria all’esercizio delle funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore nelle procedure di crisi e di insolvenza. La conferma arriva direttamente dalle...
Privacy, CdL “responsabili” in caso di elaborazione dei cedolini
08/02/2019Il Consulente del Lavoro è “titolare” o “responsabile” dei dati trattati? A dirimere questo dubbio ci ha pensato ovviamente il Garante per la protezione dei dati personali che, nella newsletter n. 449 del 7 febbraio 2019, in risposta ad un quesito sottoposto dal Consiglio Nazionale dei Consulenti...