Consulenti del lavoro
Curatori e liquidatori fallimentari, nuovo ruolo per i consulenti del lavoro
12/01/2019Si amplia il ruolo dei consulenti del lavoro. Così come gli avvocati e i dottori commercialisti, anche i consulenti del lavoro hanno la possibilità di assumere il ruolo di curatore fallimentare, di commissario giudiziale e di liquidatore. La notizia è giunta nella giornata di venerdì 11 gennaio...
Fatturazione elettronica. Consulenti: piccole strutture resteranno strozzate
04/12/2018Tutti allarmati per l'obbligo dal 1° gennaio 2019 della fatturazione elettronica. Dal tavolo tecnico alla Camera, presso la commissione Finanze, tra Sogei, Agenzia delle Entrate e Governo, segnalazioni di criticità ancora permanenti e inviti a Sogei ad accelerare per rendere maggiormente fruibili i...
Deleghe, Registro elettronico. Videoforum, chiarimenti dall’Agenzia
13/11/2018Al videoforum online sull’e-fattura, organizzato dal Sole 24 Ore, hanno partecipato il consigliere delegato all’innovazione e organizzazione degli studi professionali del Cndcec, Maurizio Grosso, ed il vicepresidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Sergio Giorgini. Gestione...
CDL su fatturazione elettronica. Moratoria di un anno per errori formali
19/10/2018In materia di fatturazione elettronica, prevedere una moratoria di un anno per le sanzioni dipendenti da errori formali relativi alla registrazione, che non incidono sulla liquidazione del tributo, salvo comportamenti contrari alla buona fede. E’ una delle richieste presentate dai consulenti del...
Consulenti del Lavoro. Audizione per l'Indagine conoscitiva sul processo di semplificazione del sistema tributario
14/09/2018L’effettiva semplificazione fiscale si può conseguire solo attraverso un preventivo contraddittorio con i professionisti che operano quotidianamente nelle dinamiche aziendali, professionali e rendono concretamente esigibili le imposte e i tributi. Lo ribadiscono i consulenti del lavoro che hanno...
Privacy. Consulenti del lavoro co-titolari o responsabili del trattamento dati dei clienti?
30/07/2018Con circolare n. 1150 del 23 luglio 2018 il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha affrontato la questione del ruolo del Consulente nel Lavoro in relazione all’esecuzione del mandato professionale alla luce del Regolamento UE 2016/679 in materia di privacy. Il Consiglio dopo...
Adempimenti di lavoro per dottori agronomi e forestali? I CdL non sono d’accordo
18/07/2018Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con nota prot. n. 7362 dell’11 luglio 2018, ha chiesto al Direttore Generale dell’INPS di rettificare il messaggio n. 2725 del 5 luglio 2018 con cui l’Istituto ha reso noto che sono abilitati alla cura degli adempimenti in materia di...
Decreto Dignità. Proposte di emendamento su causali, somministrazione, codici ATECO
18/07/2018In una circolare “guida”, la Fondazione studi dei Consulenti del lavoro ha elencato proposte di miglioramento del c.d. “decreto Dignità”, n. 87/2018. Di seguito. Consulenti del Lavoro su causale, momento transitorio e contratto di somministrazione reintrodurre la causale, rendendola obbligatoria...
Cumulo gratuito per consulenti del lavoro e dottori commercialisti
11/07/2018Cumulo gratuito dei contributi versati in più di una gestione previdenziale per tutti gli enti privati: anche gli enti di previdenza Enpacl, consulenti del lavoro, e Cnpadc, dottori commercialisti, hanno firmato la convenzione con l’Inps. Si ricorda che la possibilità di cumulo è stata allargata ai...
Decreto dignità a sostegno delle partite Iva, Flat tax vicina
02/07/2018Nel decreto dignità, allo studio del Governo, anche un pacchetto di misure per favorire le partite Iva. Si tratta di un anticipo di quella flat tax (modello fiscale basato su un'imposta unica sui redditi, con aliquota piatta), largamente caldeggiata dal nuovo vicepremier Salvini che, partecipando al...