Contenzioso tributario
Notifica cartella ko senza la cartolina di ritorno degli avvisi
25/02/2019Il perfezionamento della notificazione a mezzo posta dipende dall'inoltro dell'avviso di ricevimento, il cui deposito è indispensabile per provare la regolarità della notifica. Senza il deposito della cartolina la cartella va annullata.
Contribuente dichiarato fallito, accertamento prima di 60 giorni
06/02/2019Se il contribuente sottoposto a verifica fiscale viene dichiarato fallito, non è necessario attendere la decorrenza del termine dilatorio di sessanta giorni. La dichiarazione di fallimento giustifica l'emissione dell'avviso di accertamento anche prima.
Telefisco 2019. Potere di attestazione nel Ptt e spese di lite
04/02/2019In occasione di Telefisco 2019, il Mef ha fornito alcuni chiarimenti per quanto concerne le novità introdotte, in materia di processo tributario telematico (Ptt), dal DL fiscale n. 119/2018, con particolare riferimento all'attestazione di conformità.
Riforma giustizia tributaria, la proposta dell'UNCAT
02/02/2019L'Uncat - Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi - ha approvato una proposta di riforma della giustizia tributaria. Questo, in occasione della riunione del primo Consiglio direttivo e del Comitato dei presidenti del 2019, facendo seguito ai principi di riforma dell’ordinamento...
Entrate, avvisi bonari esclusi dalla pace fiscale
01/02/2019Il ricorso alla pace fiscale – definizione delle liti pendenti - non è ammesso per le controversie sulle cartelle relative ad avvisi bonari. E’ una delle numerose precisazioni fornite dall'agenzia delle Entrate in occasione di Telefisco 2019.
Aidc su riforma del processo tributario: “accolte le nostre proposte”
29/01/2019La proposta di Legge di riforma del processo tributario accoglie le proposte avanzate dall'Aidc per garantire una vera autonomia alla magistratura tributaria svincolandola dal Mef: “Va garantita una vera autonomia alla magistratura tributaria ed è quindi necessario svincolare dal Ministero...
Ptt, accesso al fascicolo telematico anche per parte non costituita
28/01/2019Da lunedì 28 gennaio 2019 diventa disponibile un servizio utile nell’ambito del processo tributario telematico. La parte non ancora costituita in giudizio può fare richiesta per accedere temporaneamente al fascicolo telematico processuale così da verificare lo stato della causa e prendere visione...
Ok ad accertamento fondato su valori OMI e altri indizi
26/01/2019Cassazione: legittimo l’accertamento del maggior corrispettivo della cessione immobiliare basato, oltre che sui valori Omi, su ulteriori elementi. In tema di accertamento del maggior corrispettivo nella vendita di un immobile, la reintroduzione della presunzione semplice, con soppressione della...
Variazioni di domicilio nel giudizio tributario: precisazioni della Cassazione
21/01/2019Nel processo tributario, le variazioni del domicilio eletto o della residenza o della sede, sono efficaci, nei confronti delle controparti costituite, dal decimo giorno successivo a quello in cui sia stata loro notificata la denuncia di variazione. Detto onere è previsto per il domicilio...
Avvocato paga i domiciliatari? IRAP non dovuta
16/01/2019Niente IRAP se l’avvocato eroga compensi ai colleghi che prestano la loro attività, in via autonoma e occasionale, quali domiciliatari. La Cassazione ha accolto il ricorso presentato da un avvocato a cui i giudici di merito avevano negato il diritto al rimborso dell'IRAP versata per tre...