Dichiarazioni

Incorre nel reato di omessa dichiarazione la società esterovestita

09/04/2013 Con la sentenza n. 16001 dell’8 aprile 2013, la Terza sezione penale della Corte di Cassazione ribadisce un principio ormai noto per le società esterovestite, cioè quelle con fittizia localizzazione all'estero della residenza fiscale, ma che di fatto svolgono la loro attività e perseguono il loro oggetto sociale in Italia. Confermando l’ordinanza dei giudici del Tribunale di Bolzano, la Corte ha, infatti, sostenuto che ai fini delle imposte sui redditi sono da considerarsi residenti in...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Studi di settore. Invito telematico per chi ha dimenticato di comunicare i dati

04/04/2013 Con provvedimento n. 2013/40550 del 2 aprile 2013, il direttore dell’Agenzia delle Entrate apporta alcune significative modifiche al precedente decreto dirigenziale del 31 luglio 1998, concernente le modalità tecniche di trasmissione telematica delle dichiarazioni e dei contratti di locazione e di affitto da sottoporre a registrazione, oltre che di esecuzione telematica dei pagamenti. La novità più importante rispetto al precedente documento è quella che prevede l’inserimento, nel testo delle...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Modelli aggiornati per la scelta dell'8 per mille

29/03/2013 Con comunicato stampa del 28 marzo 2013, l'Agenzia delle entrate informa che per la scelta dell'8 per mille valgono i modelli approvati con il provvedimento n. 19079, del 12 febbraio 2013, del Direttore dell'Agenzia delle entrate. Da tale data sono state aggiornate le sezioni Cud, del 730 e di Unico PF. I sostituti d'imposta, datori di lavoro e enti pensionistici, che hanno già consegnato una scheda non aggiornata, potranno limitarsi a rilasciare la scheda contenuta nella pagina 3 del Cud...
DichiarazioniFisco

Studi di settore 2013. Online le bozze dei modelli

27/03/2013 Il quadro dei modelli necessari alla stagione delle dichiarazioni dei redditi 2013 è ormai completo. Il 26 marzo sono stati pubblicati sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate gli ultimi modelli dati rilevanti ai fini degli studi di settore; non manca ora che il software Gerico. Nell’apposita sezione del sito web dell’Agenzia - quella dedicata ai Modelli - è ora possibile consultare la bozza delle istruzioni relative alla parte generale, unica per tutti gli studi, utile per la...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Inps. Attivi altri due canali per la richiesta/rilascio del CUD 2013

14/03/2013 L’Inps, con il messaggio n. 4428 del 13 marzo 2013, fa seguito alla circolare n. 32/2013 dal titolo “Nuove modalità di rilascio del CUD”, per spiegare che sono stati attivati altri due canali di richiesta e rilascio del Cud per i pensionati. Si rammenta che da quest’anno per effetto del taglio dei costi previsti dalla Legge di Stabilità, il Cud ha come modalità di trasmissione principale quella telematica e non più l’invio cartaceo a mezzo posta al domicilio del pensionato. Pertanto, entro...
DichiarazioniFiscoProfessionisti

Ritocchi al mod. 730/2013

05/03/2013 Aggiunte e correzioni materiali per il modello di dichiarazione “730/2013”, approvato con provvedimento del 15 gennaio 2013, e relative istruzioni. Di interesse è l'integrazione effettuata per evidenziare l'addizionale regionale del Veneto. Nel frontespizio del modello, viene inserita una casella denominata “Casi particolari addizionale regionale”; tale casella va barrata solo da soggetti che hanno il domicilio fiscale nella regione Veneto e si trovano nelle condizioni di poter fruire...
DichiarazioniFisco

Nuova versione per il modello 730-4/2013

01/03/2013 È reso disponibile dall’agenzia delle Entrate il software 1.0.0 del 28 febbraio 2013, utile alla compilazione del modello 730-4/2013 e alla creazione del relativo file da inviare telematicamente. Si avvisa che i file contenenti le Comunicazione 730-4 2013 che sono stati prodotti con software diverso devono essere controllati, prima della trasmissione, con la nuova procedura di controllo messa a disposizione dal 28 febbraio 2013.
DichiarazioniFisco

Dal 2013 il modello CUD è rilasciato in via telematica. Possibili canali alternativi

27/02/2013 Secondo quanto previsto dalla legge di Stabilità 2013 (L. 228/2012), da quest’anno la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati (CUD 2013) dovrà essere consegnata – sempre entro il termine fissato del 28 febbraio dell’anno d’imposta successivo a quello cui i redditi si riferiscono – non più in formato cartaceo, bensì in modalità telematica. La Certificazione, resa disponibile nella sezione Servizi al cittadino del sito istituzionale dell’Inps, potrà essere...
DichiarazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Niente consegna del Cud se i redditi erogati sono esclusivamente redditi esenti

25/02/2013 Il 28 febbraio 2013 i sostituti d’imposta devono consegnare i Cud ai lavoratori. Il modello di quest’anno - Cud 2013 (redditi 2012) - contiene la nuova annotazione BQ (Redditi esenti). Con il comunicato del 22 febbraio 2013, l’agenzia delle Entrate rende noto che se i sistemi informativi dei sostituti non consentono loro di ottenere il dato - redditi esenti da loro erogati - entro la scadenza della consegna, il Cud può essere rilasciato senza annotazione BQ. L’esonero non porterà...
DichiarazioniFisco

Pronto il modello per ricevere i dati 730/4 dalle Entrate

23/02/2013 L'Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 23840 del 22 febbraio 2013, approva il modello “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod. 730-4 resi disponibili dall'Agenzia delle entrate”, con le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. Il modello dovrà essere trasmesso entro il 2 aprile 2013 (scadenza slittata essendo il 31 marzo 2013 domenica e il 1° aprile 2013 festivo), in modalità esclusivamente telematica...
DichiarazioniFisco