Dichiarazioni
Nulle le sanzioni tributarie irrogate al contribuente se non c’è dolo
29/10/2012 La Ctr Lombardia, con sentenza n. 126/1/12, pone fine ad una controversia tra un contribuente e l’Amministrazione finanziaria ribadendo che le sanzioni tributarie per omessa presentazione del modello di dichiarazione non possono essere irrogate al contribuente, se è stato il professionista a non provvedere all’invio del modello di dichiarazione. A seguito di un controllo formale, gli uffici avevano emesso una cartella di pagamento per Iva e Irap, che in realtà il contribuente non avrebbe...Fino al 25 ottobre per il 730 integrativo
23/10/2012 Se ha errato od omesso i dati dichiarati nel modello 730/2012, il contribuente può correggersi attraverso il modello 730 integrativo, non oltre il 25 ottobre 2012. Deve consegnarlo ad un Centro di assistenza fiscale ovvero ad un professionista abilitato, anche se la dichiarazione gli è stata fornita dal suo datore o dal suo ente pensionistico quali sostituti d’imposta. A seconda dell’errore o dell’omissione, il contribuente sceglierà il codice corrispondente tra i tre preposti (codice “1”,...Dichiarazione Imu al 30 novembre. Fino al 19 ottobre per proposte in pubblica consultazione
18/10/2012 La “Gazzetta Ufficiale” è la n. 237/2012, del 10 ottobre; il Decreto legge contenente i tagli per gli enti locali è il n. 174/2012, attraverso cui é divenuto ufficiale quanto già anticipato con il comunicato: la proroga dei termini per la presentazione della dichiarazione Imu. La dichiarazione Imu, dunque, dovrà rispettare la data ultima del 30 novembre 2012, rispetto al precedente termine, fissato al 30 settembre e slittato al 1° ottobre.A stabilirlo è l’articolo 9, comma 3, lettera b) del Dl n. 174/2012, che modifica il comma 12-ter dell’articolo 13 del decreto legge n. 201/2011.