Dichiarazioni

Unico 2007 completa l’agenda

09/09/2007 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 209 di ieri, il decreto del Presidente del consiglio dei ministri del 10 luglio 2007 con la scadenza definitiva fissata al 1° ottobre 2007 dell’invio telematico di Unico 2007. Dunque, le scadenze del 10 settembre, per le società di capitali, e del 25 settembre, per le persone fisiche con dichiarazione Iva e le società di persone, sono state unificate al 1° ottobre prossimo. 
DichiarazioniFiscoAccertamento

Ammortamenti al riordino

07/09/2007 L’argomento in merito agli adempimenti alla ripresa, che è affrontato oggi, riguarda le modifiche introdotte dal Dl 118/07 sulla separazione tra terreni e fabbricati. Nello specifico relativamente all’imputazione dell’ammortamento pregresso del fabbricato già in sede di dichiarazione dei redditi 2006, ossia nel modello Unico 2007. L’analisi fa emergere il problema che per le modifiche in materia di ammortamenti pregressi degli immobili non è stato detto nulla, contrariamente a quanto è avvenuto...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Nuove procedure per il controllo

06/09/2007 Sono state rese disponibili sul sito dell’agenzia delle Entrate le nuove procedure di controllo  dei modelli Unico 2007, ovvero la nuova versione del software di controllo per la verifica di eventuali errori nei dati delle dichiarazioni. Il software 1.6.3 è dedicato ai modelli 2007 ed il software 1.0.2 a studi di settore e parametri. 
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico chiama i “non operativi”

06/09/2007 Il tema degli adempimenti alla ripresa tocca la questione del test di operatività dal momento che tutte le società di capitali e di persone devono compilare da quest’anno il prospetto per la verifica dei requisiti di operatività. Infatti, è decaduta la possibilità per gli enti sicuramente operativi di rilasciare al Fisco un’autocertificazione per poter omettere l’indicazione dei dati richiesti dal quadro RF. Certamente questo porterà molti fastidi a quelle società, industriali o commerciali, che...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il modello “770” trova la bussola

05/09/2007 Entro il prossimo 1° ottobre dovrà essere completata la trasmissione dei 770 semplificati da parte dei sostituti d’imposta, mentre per i 770 ordinari c’è tempo fino al 31 ottobre. Con la legge 248/06 la scadenza sarà unificata per entrambi i modelli al 31 marzo. Il 770 semplificato può essere prospettato da due soggetti diversi così come i prospetti SX ed ST purché non siano state effettuate compensazioni interne tra i versamenti relativi ai redditi di lavoro dipendente e quelli di lavoro...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Studi di settore, Unico corregge i conti

05/09/2007 Per quanto riguarda gli studi di settore, i contribuenti che abbiano effettuato versamenti maggiori del dovuto, possono modificare la compilazione pur mantenendo la posizione di congruità originaria. In questo senso, oltre alla modifica del prospetto per gli studi di settore, utilizzando procedure compatibili con la versione 2.0.0 di Gerico, si dovrà agire sulla compilazione del quadro RF e sul IQ, nonché sul quadro VA della dichiarazione annuale Iva, in cui si trova l’imponibile associato alla...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

“Unico” pronto al check up

03/09/2007 I professionisti, alla ripresa dopo l’estate, si trovano a dover riesaminare le scelte fatte per i versamenti di Unico 2007 per via dei provvedimenti e dei chiarimenti giunti in piena estate. Le variabili principali riguardano:   - studi di settore, con il quadro RX si può recuperare l’eventuale maggior versamento, indicandolo a credito, effettuato basandosi sugli indici di normalità economica non ancora modificati; - società di comodo, se la risposta della Dre all’interpello disapplicativo...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico guarda il vecchio acconto

01/09/2007 Le società di capitali hanno l’onere di riportare, nel quadro Rs del modello Unico, l’imposta dell’esercizio 2005 rideterminata in maniera retroattiva così da applicare le nuove norme introdotte dalla manovra d’estate e quelle relative al dividend washing dettate dal Dl 203/05. Invece coloro non applicando le nuove disposizioni  hanno compiuto il pagamento dell’anticipo e che hanno versato la maggiore imposta solo a saldo potranno utilizzare il ravvedimento versando la sanzione ridotta ed i...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il disallineamento raddoppia

31/08/2007 Il consueto appuntamento del Quotidiano con gli adempimenti alla ripresa è incentrato quest’oggi sulla compilazione del quadro RV di Unico 2007 riservato alla gestione del doppio binario civile-fiscale da parte delle società che hanno crediti o debiti in valuta. Nell’esercizio 2006 è il secondo appuntamento con l’applicazione della neutralità fiscale delle attività e delle passività in valuta introdotta con il Dlgs 38/05. andranno indicati in dichiarazione sia i disallineamenti derivanti dalla...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Il fabbricato si stacca dal terreno

30/08/2007 In vista dei prossimi adempimenti si esamina la compilazione dei quadri “minori” di Unico 2007, tralasciati a giugno perché non indispensabili al calcolo delle imposte. Una novità per la scadenza del 1° ottobre è rappresentata dalla scheda, riportata nel quadro RS, riservata alla quantificazione del valore delle aeree sottostanti ai fabbricati strumentali non più ammortizzabile a partire dall’esercizio 2006. Nel quadro RS va indicato il valore attribuito alle aree, non più ammortizzabile, con la...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi