Dichiarazioni

Organi costituzionali sostituti d’imposta

06/01/2008 Sono stati pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 3 del 2008 quattro provvedimenti dell’agenzia delle Entrate che disciplinano l’invio delle comunicazioni dei sostituti d’imposta da parte di Camera, Senato, Corte costituzionale e Presidenza della Repubblica. Nello specifico, viene dato alle amministrazioni di tali istituzioni un mese in più per l’invio del 770 rispetto agli altri sostituti.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Recupero dei sostituti, via libera ai codici

03/01/2008 Con la risoluzione n. 1 del 2 gennaio 2008, l’agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “1650” per i sostituti d’imposta che devono recuperare il bonus incapienti corrisposto a dipendenti o pensionati, ai sensi dell’articolo 44, commi 1 e 2, della legge n. 222 del 29 novembre 2007. I sostituti d’imposta avranno la possibilità di recuperare gli importi erogati attraverso l’istituto della compensazione, di cui all’articolo 17 del decreto legislativo n. 241/1997, cioè con i versamenti da...
AccertamentoFiscoDichiarazioniRiscossione

Oggi per l‘Iva si chiude la partita dell’acconto

27/12/2007 Oggi è l’ultimo giorno per il calcolo dell’acconto Iva e per l’eventuale pagamento, che comunque non viene effettuato se inferiore alla soglia minima di 103,29 euro. Tutti i contribuenti devono eseguire il calcolo dell’acconto, che può essere determinato secondo tre metodi, ed eseguire  un possibile versamento. L’utilizzo del metodo storico, pur potendo determinare eccedenze di versamento, è quello che tutela maggiormente la generalità dei contribuenti dal rischio di eventuali sanzioni. Infatti...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Maxi-riepilogo ai redditi 2007

27/12/2007 È stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 297 del 22 dicembre scorso, la versione definitiva del modello Cud da consegnare entro il 28 febbraio 2008. Nella certificazione sono contenute diverse novità: la prima riguarda l’indicazione dell’addizionale comunale illustrata dall’agenzia delle Entrate con la circolare 15/2007; la seconda riguarda la previdenza complementare, per cui occorre compilare obbligatoriamente il punto 8 dei dati generali e quattro campi che consentono al lavoratore...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Addio al quadro EC. A velocità differenziata

22/12/2007 La Finanziaria 2008, in corso di approvazione, elimina il complicato meccanismo del quadro EC col quale era possibile ottenere il riconoscimento fiscale di alcuni componenti negativi non transitati nel conto economico. Con le nuove regole sarà possibile pagare un’imposta sostitutiva per la chiusura delle differenze oppure attendere il riassorbimento. È prevista, inoltre, dalla norma transitoria la facoltà del contribuente di eliminare il vincolo di disponibilità sulle riserve in sospensione...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Aiuti di stato, rettifiche in corso

21/12/2007 Con un comunicato di ieri, l’agenzia delle Entrate ha avvisato i contribuenti che il modello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, concernente gli aiuti di Stato dichiarati incompatibili dalla Commissione europea, è stato integrato con la dichiarazione dei soggetti che hanno beneficiato, con la regola del de minimis, delle agevolazioni contributive connesse alla stipulazione dei contratti di formazione lavoro. Pertanto, nel frontespizio del modello di dichiarazione sostitutiva, è...
FiscoAccertamentoAgevolazioniDichiarazioni

Misuratori con codici alfanumerici

21/12/2007 La Direzione centrale servizi ai contribuenti dell’agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 2007/193891 del 18 dicembre 2007, ha cambiato le specifiche tecniche date con il provvedimento del 16 maggio 2005 per la trasmissione telematica dei dati sulla verifica periodica dei misuratori fiscali. Nel tracciato record di dettaglio-misurazioni – sedicesima riga - il campo matricolare dei dati relativi al misuratore fiscale prima era numerico positivo (Nu), ora è alfanumerico (An). 
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Calcio, i contratti in rete

21/12/2007 Con un provvedimento datato 18 dicembre 2007, il direttore dell’agenzia delle Entrate dà attuazione al decreto Visco-Bersani che obbliga le società sportive di calcio che partecipano ai campionati nazionali di serie A, B, C1 e C2 a inviare all’Anagrafe fiscale una copia dei contratti di prestazione degli atleti, comprese le sponsorizzazioni. Le informazioni relative alla stagione sportiva 2006/2007 andranno inviate dai club entro il 30 aprile 2008, utilizzando la casella di posta...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Campagna di lancio per il Fisco online

16/12/2007 L’agenzia delle Entrate rilancia il Fisco telematico con la campagna informativa “Prova a scegliere”, che si svolgerà tra l’11 e il 26 dicembre, utilizzando i manifesti affissi sugli autobus. L’obiettivo è rafforzare il dialogo tra l’amministrazione fiscale e i cittadini e diffondere la conoscenza dei servizi telematici.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Inizio attività, da gennaio modelli allineati ai codici

14/12/2007 È in corso di pubblicazione il decreto del direttore dell’agenzia delle Entrate dell’11 dicembre 2007 che reca l’approvazione del modello AA7/9 per le dichiarazioni di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini Iva da parte dei soggetti diversi dalle persone fisiche. I nuovi modelli Iva sono da utilizzare per l’apertura di nuove imprese e per i non residenti. A gennaio è previsto il rilascio di una nuova versione dei modelli per le persone fisiche che sia allineata ai codici...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi