Dichiarazioni

Obbligo di compilazione del quadro RW anche per i nudi proprietari e gli usufruttuari

04/01/2011 Un’altra risoluzione dell’agenzia delle Entrate, datata 30 dicembre 2010, per spiegare gli obblighi dei contribuenti in materia di esatta compilazione del modello di dichiarazione dei redditi. A seguito dell’interpello oggetto della risoluzione n. 142/E/2010, l’Agenzia si è espressa in merito l’applicabilità delle norme sul monitoraggio fiscale ed, in particolare, sulle modalità di compilazione del modulo RW. L’istante, tenuto conto di quanto precisato nelle circolari nn. 45/E/2010 e...
DichiarazioniFiscoImmobili

In bozza sul web il 770 Semplificato e Ordinario 2011: modelli e istruzioni

31/12/2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate, in data 30 dicembre, è stata pubblicata la bozza del modello di dichiarazione 770/2011 Semplificato e Ordinario, con le relative istruzioni. Il modello Semplificato ricomprende le novità che sono state introdotte dal Dl 78/2010 e dalle più recenti interpretazioni fornite dalla stessa agenzia delle Entrate e dal ministero del Lavoro in materia di detassazione degli straordinari e dei premi di produzione per i lavoratori dipendenti. In...
DichiarazioniFisco

Online la versione provvisoria di Unico PF

30/12/2010 Con un comunicato stampa datato 29 dicembre 2010 l’agenzia delle Entrate avvisa che sono rese disponibili, sul sito, le bozze di Unico PF 2011 (redditi 2010) e relative istruzioni. Rispetto al modello precedente il nuovo presenta molte novità e alcune agevolazioni prorogate anche per il 2010. Debutta il nuovo quadro QR, utile ai lavoratori dipendenti per chiedere il rimborso del credito maturato nel 2008 e nel 2009 per le prestazioni di lavoro notturno o straordinario legate a...
DichiarazioniFisco

Milleproroghe verso l’ufficializzazione

29/12/2010 È attesa per oggi la pubblicazione in “Gazzetta” del decreto milleproroghe, approvato il 22 dicembre 2010 dal Consiglio dei ministri ma oggetto di alcune correzioni di carattere formale. Nel decreto è prevista l’entrata in vigore della disposizione che introduce il 770 mensile al 31 marzo 2011. Tuttavia è molto probabile che con altri decreti il ministero dell’Economia faccia slittare ulteriormente la data di avvio fino ad arrivare al 31 dicembre 2011. I continui rinvii per...
FiscoDichiarazioni

Online le bozze del 730 e del Cud 2011

18/12/2010 L’agenzia delle Entrate prosegue con la pubblicazione sul proprio sito web dei modelli dichiarativi per il 2011. Ultime, in ordine di tempo, sono state le bozze del modello 730 e del Cud 2011. Il modello Cud 2011, utile ai fini dell’attestazione dei redditi di lavoro dipendente, è utilizzato dai sostituti d’imposta che dovranno compilare e consegnare tale certificazione ai lavoratori dipendenti e pensionati entro il prossimo 28 febbraio. Il modello di quest’anno appare notevolmente cambiato...
DichiarazioniFisco

Online le bozze delle dichiarazioni Irap e Unico Sc da usare nel 2011

16/12/2010 Irap e redditi delle società di capitali guadagnano le bozze dei modelli 2011 con relative istruzioni. Le principali novità nel modello Irap riguardano: - l’appendice, che presenta l’aggiornamento della tabella delle aliquote applicabili per l’anno d’imposta 2010, con le aliquote comprensive delle maggiorazioni e specificamente codificate come modificate da leggi regionali e statali (ordinaria, per il settore agricolo e per le pubbliche amministrazioni); - l‘introduzione del rigo...
DichiarazioniFisco

Esonero dall’RW per diplomatici e frontalieri

11/12/2010 Con la risoluzione n. 128 del 10 dicembre 2010, l’agenzia delle Entrate interviene sull’esonero dall’obbligo di compilazione del modulo RW per diplomatici e frontalieri. Nello specifico, nella richiesta di consulenza giuridica, con riferimento al riconoscimento della condizione soggettiva di “diplomatico” o di “frontaliere”,era chiesto il momento in cui tale presupposto deve verificarsi e per quanto tempo la medesima condizione debba sussistere affinché il soggetto possa essere considerato...
DichiarazioniFiscoDiritto InternazionaleDiritto

Pubblicato il modello Iva 26, con relative istruzioni

08/12/2010 Con provvedimento protocollo n. 171422 del 6 dicembre 2010, l’agenzia delle Entrate provvede ad approvare il modello Iva 26, con relative istruzioni, per l’adesione alla procedura di liquidazione dell’Iva di gruppo: verrà utilizzato esclusivamente in via telematica per le dichiarazioni di adesione e le comunicazioni di variazione riferite all’anno d’imposta 2011. Il nuovo modello, scaricabile dal sito delle Entrate, sostituisce i vecchi stampati Iva 26 e 26-bis ed è destinato a enti o...
DichiarazioniFisco

Legittimi i crediti d’imposta riportati nel modello Consolidato per i compensi percepiti all’estero

06/12/2010 A seguito di un controllo effettuato su un modello consolidato di dichiarazione Cnm/2006, un ufficio aveva contestato ad una società l’erronea imputazione di alcuni crediti per imposte assolte all’estero, con conseguente recupero a tassazione. Il contribuente, a quel punto, ha presentato ricorso evidenziando un difetto di motivazione dell’atto, che aveva portato al recupero delle imposte e alla violazione dell’articolo 36-bis del Dpr n. 600/73, che espressamente prevede l’espletamento...
AccertamentoFiscoDichiarazioni