Diritto Amministrativo
Insider trading “secondario”: confisca retroattiva incostituzionale
06/12/2018Secondo la Consulta è illegittima l’applicazione retroattiva della nuova disciplina sanzionatoria quando risulti in concreto più sfavorevole di quella precedente. La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 9, comma 6, della Legge n. 62/2005 (Legge comunitaria...
Decreto sicurezza: Legge di conversione e testo coordinato in GU
04/12/2018Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 di ieri, 3 dicembre, la Legge n. 132/2018 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge “sicurezza” e il testo di quest’ultimo Decreto (n. 113/2018), coordinato con le modifiche da ultimo apportate. Il provvedimento, si rammenta, reca...
Mancata comunicazione dei dati del conducente, giustificato motivo
03/12/2018Il proprietario è giustificato se non comunica chi era alla guida solo se non detiene più l’auto o in presenza di una situazione imprevedibile. La Cassazione, con sentenza n. 30939 del 29 novembre 2018, ha fornito alcune precisazioni per quanto riguarda i casi di esonero del proprietario di un veicolo...
Esami universitari, annullabili solo con istruttoria approfondita
01/12/2018Il Tar della Sicilia ha annullato il provvedimento con cui un'Università aveva decretato, dopo ben 8 anni dal conseguimento della laurea da parte di un ex studente, l'annullamento in autotutela di diversi esami dallo stesso sostenuti e il conseguente annullamento del Titolo accademico...
Decreto sicurezza convertito in legge
29/11/2018La Camera, nella seduta del 28 novembre 2018, ha definitivamente approvato il disegno di legge di conversione del DL n. 113/2018, cosiddetto “Decreto sicurezza”, dopo aver votato, sul relativo testo, la questione di fiducia posta dal Governo. Il Decreto-legge in materia di protezione...
Appalti. Solo chi partecipa alla gara ha interesse al ricorso
29/11/2018Secondo la Corte di giustizia, una normativa, come quella italiana, che non consente agli operatori economici che non abbiano partecipato ad una gara di appalto di proporre un ricorso contro le decisioni dell’amministrazione aggiudicatrice, è in linea con le disposizioni europee...
Cartello autovelox non ripetuto dopo l’incrocio? La multa è nulla
28/11/2018Deve essere annullata la multa per eccesso di velocità contestata tramite autovelox se il cartello che segnala la postazione di rilevamento non è stato ripetuto dopo un’intersezione. Difatti, nel caso in cui nel tratto di strada dove è posto l’autovelox intercorrano, tra il posizionamento del...
Sicurezza e immigrazione: sì alla fiducia dalla Camera
28/11/2018Il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge “sicurezza” ha superato il test della fiducia anche presso l’Aula della Camera. Con 336 voti favorevoli e 249 contrari, l’Assemblea di Montecitorio ha infatti votato, ieri, la questione di fiducia posta dal Governo...
Decreto sicurezza e immigrazione: alla Camera si vota la fiducia
27/11/2018E’ previsto per oggi, 27 novembre, in Aula alla Camera, il voto sulla questione di fiducia che il Governo ha posto ieri sull'approvazione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 113/2018, cosiddetto...
Immobile in corso di costruzione, la posizione dei Notai
26/11/2018Lo studio del Notariato n. 181-2017/T è dedicato alla nozione di immobile in corso di costruzione. L’elaborato, approvato dalla relativa Commissione Studi il 15 giugno 2018, è stato pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio nazionale del Notariato il 10 ottobre 2018. Nello studio,...