Diritto Amministrativo
Notifica atti alla p.a. via Pec. Solo agli indirizzi presso il Ministero
01/08/2017Ai fini della notifica telematica di un atto processuale ad un’amministrazione pubblica, non può utilizzarsi qualunque indirizzo Pec, ma solo quello inserito nell’apposito elenco tenuto presso il Ministero della giustizia, a cui tutti gli Enti avrebbero dovuto comunicare i propri indirizzi di posta...
Intesa Guardasigilli/Regione Lombardia. Assegnazione personale agli uffici giudiziari
31/07/2017Il 27 luglio 2017 è stato siglato un Protocollo d’intesa, tra il Ministro della giustizia Andrea Orlando, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il Presidente della Corte d’appello di Milano Marina Tavassi ed il Procuratore generale della Repubblica Roberto Alfonso, per la temporanea...
Vaccini obbligatori, sì definitivo alla conversione
31/07/2017L’aula della Camera ha definitivamente approvato, il 28 luglio 2017, il disegno di legge di conversione del Decreto n. 73/2017 contenente disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. Sul provvedimento, che è stato oggetto di diverse modifiche nel suo passaggio parlamentare di...
Permesso a costruire negato. P.a. lenta condannata a risarcire
31/07/2017Il Tar Campania, sezione seconda, ha accolto il ricorso dei gestori di un’attività commerciale, volto ad ottenere dal Comune il risarcimento dei danni subiti, per aver quest’ultimo respinto la loro istanza di permesso a costruire (finalizzata all'ampliamento volumetrico del locale commerciale)....
Dm Infrastrutture. Taratura e segnalazione autovelox
29/07/2017Attraverso il D.m. n. 282 del 13 giugno 2017 – in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale – il Ministero delle Infrastrutture ha colto l’occasione per raccogliere tutte le istruzioni tecniche e le regole di dettaglio succedutesi nel tempo in fatto di controlli di velocità e taratura periodica...
Funzionario giudiziario e Funzionario Unep da riqualificazione del personale. Pubblicate le graduatorie
28/07/2017Sono state approvate, da parte della Direzione generale del personale e della formazione del ministero della Giustizia, le graduatorie di merito e dei vincitori delle procedure selettive interne per il passaggio al profilo di Funzionario giudiziario e di Funzionario Unep, nell’ambito dell’operazione...
Omessa VIA sull'impianto? Regolarizzazione anche postuma
28/07/2017In caso di omessa valutazione di impatto ambientale (VIA) di un progetto, il diritto dell’Unione europea, da un lato, impone agli Stati membri di rimuovere le conseguenze illecite di tale omissione e, dall'altro, non osta a che la valutazione di tale impatto sia effettuata, a titolo di...
Il proprietario dell’auto deve sempre conoscere chi è alla guida
27/07/2017Il proprietario del veicolo con cui viene commessa l’infrazione al Codice della strada, in quanto responsabile della circolazione dello stesso nei confronti delle pubbliche amministrazioni, non meno che dei terzi, è tenuto sempre a conoscere l’identità dei soggetti ai quali ne affida la...
Istanza di autotutela. L’amministrazione non è obbligata a rispondere
27/07/2017Non esiste alcun dovere, da parte della pubblica amministrazione, di pronunciarsi sull’istanza di autotutela e, mancando tale dovere, il silenzio su di essa non equivale ad inadempimento né può essere considerato un diniego, in...
Permesso a costruire. Niente proroga per crisi economica
26/07/2017Le sopravvenute difficoltà economiche e familiari non prevedibili al momento del rilascio del titolo autorizzativo, non possono giustificare la proroga del permesso a costruire da parte dell’Ente. Trattasi, difatti, di fattispecie non contemplata dal D.p.r. n. 380/2001, secondo il quale il termine...