Diritto Commerciale
Conversione automatica da Srl a capitale ridotto in Srl semplificata
10/03/2017Il Ministero dello sviluppo economico, con lettera circolare n. 132263/2016 indirizzata alle camere di commercio, offre indicazioni operative sulla riqualificazione delle Società a responsabilità limitata a capitale ridotto come Società a responsabilità limitata semplificata. La lettera circolare...
Dati in registro imprese Nessun diritto di cancellazione
10/03/2017Secondo le vigenti norme dell’Ue, gli Stati membri non sono tenuti a garantire alle persone fisiche il diritto di ottenere, una volta decorso un certo periodo di tempo dallo scioglimento della società, la cancellazione o il congelamento dei dati personali che le riguardano, iscritti nel registro delle imprese...
Concordato con fine dilatorio è abusivo
08/03/2017Per la Corte di cassazione, è inammissibile, integrando un’ipotesi di abuso del diritto, la domanda di concordato preventivo presentata dal debitore con il palese scopo di differire la dichiarazione di fallimento e non per regolare la crisi dell’impresa. Vicenda esaminata L’abuso del diritto era...
Enti no profit e revisione legale Chiarimenti MEF
02/03/2017A seguito di un quesito posto dall'Associazione italiana allevatori al MEF, circa il corretto comportamento che deve tenere un ente la cui attività è regolata da uno statuto che contempla la revisione legale del bilancio, il Dicastero si pronuncia sulla disciplina della revisione legale dei conti...
Avvisi notarili Portale vendite affidate ai notai
28/02/2017Il Consiglio nazionale del notariato rende noto che è on-line il proprio portale web “AVVISI NOTARILI”, progettato e realizzato con la società di informatica Notartel ed in sinergia con le associazioni notarili locali. Sul sito, sono pubblicati gli avvisi di vendita di beni mobili ed immobili nelle...
Concordato preventivo Fattibilità al giudice
28/02/2017Sulla proposta di concordato preventivo aziendale, il giudice ha il dovere di esercitare un controllo di legittimità comprensivo di giudizio di fattibilità, che non può essere escluso dall'attestazione del professionista. Rimane invece riservata ai creditori la valutazione in ordine al merito della...
Notariato Rent to buy di azienda
23/02/2017Il contratto di rent to buy conviene non solo nel campo degli acquisti immobiliari, ma anche nelle trasmissioni aziendali. E’ quanto si legge nello Studio promosso dalla Fondazione italiana del Notariato “Il rent to buy di azienda: specificità dell’oggetto e funzioni (possibili) del...
Fallimento come condizione punibilità bancarotta
22/02/2017La sentenza che dichiara il fallimento costituisce condizione obiettiva di punibilità del reato di bancarotta fraudolenta. Dichiarazione fallimento incide su prescrizione e competenza Così, ai fini della decorrenza del termine della prescrizione, quest’ultimo decorre dalla data della predetta...
Registro imprese Modifiche domande
20/02/2017Con decreto MiSE 18 ottobre 2013, modificato con decreto 11 aprile 2016, sono state rese note le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all'ufficio del registro delle imprese telematicamente o...
Mediazione professionisti-consumatori senza avvocato
17/02/2017Gli Stati membri non possono prevedere un obbligo di farsi assistere da un avvocato nell’ambito delle procedure ADR rientranti nel campo di applicazione della direttiva 2013/11, sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori. E’ quanto precisato nelle conclusioni dell’Avvocato...