Diritto Commerciale
Società di comodo. Requisiti accertati anno per anno
23/05/2017Con ordinanza n. 12829 del 22 maggio 2017 la Corte di cassazione si occupa dei requisiti riguardanti le società di comodo accogliendo il ricorso presentato da una società che si era vista notificare un avviso di accertamento contenente maggiori imposte perché considerata società non operativa. Nel...
Lesi interessi pubblici, è contraffazione
23/05/2017La Corte di Cassazione, nella pronuncia in esame, traccia una linea di confine tra il reato di cui agli artt. 473 e 474 c.p. (contraffazione) e quello di cui all'art. 517 ter c.p. (fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale). Ciò che in particolare...
Opposizione allo stato passivo. Documenti probatori non vanno riprodotti
19/05/2017Nel ricorso di opposizione allo stato passivo, l’opponente non ha l’onere di produrre nuovamente i documenti che provano il credito, ma può limitarsi ad indicarli. Il giudice, difatti, non può non tener conto dei documenti allegati al fascicolo di parte nella fase tempestiva, solo perché non siano...
La Cassazione sull'abuso dello strumento concordatario
17/05/2017La Corte di cassazione, con la sentenza n. 12066 del 16 maggio 2017, intervenendo su un ricorso contro la sentenza di abuso dello strumento concordatario emessa dalla Corte d'Appello, ribadisce quanto espresso in precedenza nella sentenza, a sezioni unite, n. 9935 del 15 maggio 2015. Si legge: “La...
Cnf ed Ocf. Siano accolti gli emendamenti al Ddl concorrenza
16/05/2017L’Avvocatura esprime di nuovo tutte le sue preoccupazioni in ordine al Ddl Concorrenza, che lo scorso 3 maggio 2017 ha ottenuto il sì del Senato e che ora procede spedito al vaglio della Camera. Così i rappresentati del Consiglio nazionale forense e dell’Organismo congressuale forense – riuniti in...
Agcm sanziona WhatsApp: violato il Codice del consumo
16/05/2017Con due provvedimenti adottati nel corso dell’adunanza dell’11 maggio 2017, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso due istruttorie nei confronti di WhatsApp Inc., sanzionando la società per presunte violazioni del Codice del consumo. Pre-impostazione di condivisione con Facebook è...
Azione risarcitoria agli amministratori della Srl partecipata davanti al giudice ordinario
16/05/2017L’azione risarcitoria per danno patrimoniale da mala gestio degli amministratori di una società partecipata che svolga in house un servizio pubblico in regime di mercato va avanzata dinnanzi al giudice ordinario e non alla giurisdizione della Corte dei conti. Non si tratta, infatti, in questo caso,...
Riforma Terzo settore e impresa sociale Approvati tre decreti
15/05/2017Al fine di dare attuazione alla Legge delega n. 106/2016 sul Terzo settore, il Governo ha messo a punto tre decreti legislativi che prevedono oltre che il «Codice del Terzo settore», ai sensi della lett. b), comma 2, dell’art. 1, della citata legge, anche una riforma dell'impresa sociale e un...
Delega su riforma amministrazione straordinaria grandi imprese in stato di insolvenza. Sì della Camera
11/05/2017La Camera dei deputati, il 10 maggio 2017, ha approvato il D.d.l. sulla delega al Governo in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, che passa ora all'esame del Senato. Principali novità La presente delega, che rappresenta uno stralcio di un più ampio...
Startup innovative. Statuti modificati online
05/05/2017Le Startup innovative costituite online con firma digitale, a partire dal 22 giugno 2017, potranno modificare il proprio atto costitutivo e statuto utilizzando la stessa procedura semplificata, quindi senza l'intervento del notaio. E’ con decreto del 4 maggio 2017 – pubblicato sul sito MiSE e in...