Diritto Commerciale
Notai Campania su azioni proprie e riduzione capitale sociale
25/03/2017Si segnalano due nuove massime formulate dalla Commissione Sudi Societari presso il Comitato Notarile della Regione Campania, in tema di divieto di sottoscrizione di azioni proprie e di riduzione del capitale sociale nella società di persone. Sottoscrizione di azioni proprie Nella prima, i notai...
Opere industriali Valore artistico e tutela
24/03/2017Non si può negare valore artistico delle opere industriali - e dunque negare la tutela del diritto d’autore - sulla scorta del rilievo per cui esse sarebbero “meri oggetti decorativi e connotati da gradevolezza estetica, ma non certo vere e proprie creazioni artistiche”. Opere di design industriale...
Riforma crisi d'impresa Anc critica
23/03/2017L’Associazione nazionale commercialisti (Anc) chiede modifiche al testo del disegno di legge “Delega al Governo per la riforma delle discipline delle crisi di impresa e dell’insolvenza”, ora all'esame del Senato. Due gli ambiti criticati: procedure di allerta e di composizione assistita della crisi...
Notifica istanza di fallimento presso sede società cancellata
22/03/2017Il ricorso per la dichiarazione del fallimento può essere validamente notificato presso la sede della società cancellata, ai sensi dell’articolo 145, primo comma, del Codice di procedura civile. Difatti, la previsione dell'articolo 10 della Legge fallimentare, per la quale una società cancellata...
Sanzioni per violazioni a regolamenti Ue a tutela dei consumatori
20/03/2017Sono stati pubblicati, in Gazzetta Ufficiale, quattro decreti legislativi che disciplinano le sanzioni applicabili in caso di violazione di regolamenti europei a tutela dei consumatori. Mangimi e indicazioni nutrizionali Due testi, i Decreti Legislativi n. 26/2017 e n. 27/2017, sono usciti nella...
L'esdebitazione ingloba i debiti Iva
17/03/2017L’imprenditore fallito si libera anche dai debiti Iva. La riforma fallimentare, nella parte che prevede l'esdebitazione, è oggetto di disamina da parte della Corte di giustizia Ue. Il beneficio della liberazione dei debiti non onorati, ossia l'esdebitazione, al termine di una procedura...
Opere protette nel Registro Pubblico Generale scontano un'unica imposta di bollo
17/03/2017Scrive l'Amministrazione finanziaria che “(...) in relazione alla certificazione di avvenuta registrazione delle opere protette nel Registro Pubblico Generale, posta in calce ad una delle due dichiarazioni di deposito che viene restituita all’interessato, l’imposta di bollo può essere assolta con il...
Fallimento Prededuzione per il credito professionale
15/03/2017La Corte di cassazione, nell'affrontare il ricorso di un professionista che ha assistito una società, poi fallita, nella stragiudiziale ai fini del deposito della domanda di concordato preventivo, richiamando la sentenza n. 22450 del 2015, ribadisce che: rientra “de plano” tra i crediti sorti “in...
Tassa annuale di concessione governativa entro domani
15/03/2017Il pagamento della tassa annuale di concessione governativa relativa al 2017, con riguardo alla numerazione ed alla bollatura dei libri sociali come pure dei registri sociali, secondo la prescrizione di cui all'articolo 2421 del Codice civile, deve avvenire entro il 16 marzo prossimo. Ciascun libro...
Il ruolo di amministratore spiegato dalla Fondazione studi
14/03/2017Parte da una sentenza delle Sezioni unite civili di Cassazione - n. 1545 depositata il 20 gennaio 2017 – la disamina della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, nell'approfondimento del 13 marzo 2017, sulla natura del rapporto di lavoro che lega l'amministratore alla società. La Cassazione,...