Diritto Commerciale

Registro imprese Variazione modulistica

07/02/2017

Con un Decreto del 6 febbraio 2017, il MiSE modifica un precedente Decreto ministeriale del 2013, relativo alla modulistica del registro delle imprese. Apporta variazioni ed integrazioni alle Tabelle ed avvisa che dal 18 aprile 2017 non potranno più essere utilizzati programmi realizzati sulla base...

DirittoDiritto Commerciale

Amministrazione disgiunta Snc Informazione ai soci

04/02/2017

In caso di amministrazione disgiunta di una Società in nome collettivo, i soci che non siano anche amministratori dell’unica azienda ovvero i soci non addetti ad una specifica attività o settore, sono titolari di un generico diritto d’informazione sullo svolgimento degli affari sociali, a cui si...

DirittoDiritto Commerciale

Crisi d’impresa Ok della Camera

02/02/2017

L’aula della Camera, nella seduta del 1° febbraio 2017, ha approvato il disegno di legge che delega il Governo ad un’ampia riforma della disciplina delle crisi di impresa e di quella dell'insolvenza. Il testo passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento. Liquidazione giudiziale sostitutiva...

DirittoDiritto Commerciale

Commissario liquidatore Dichiarazione unica

02/02/2017

Con la risoluzione n. 14 del 1 febbraio 2017, l'Agenzia delle Entrate chiarisce quali sono i corretti adempimenti dichiarativi da porre in essere in caso di liquidazione amministrativa di una società cooperativa conseguente allo scioglimento disposto dall’autorità di Vigilanza, ai sensi...

DirittoDiritto Commerciale

Call center Iscrizione al ROC

01/02/2017

La Legge n. 232 del 2016 ( legge di bilancio) all’articolo 1, comma 243, ha rivisto le norme sulle attività dei call center sostituendo l’art. 24 -bis , DL n. 83/2012. Tali modifiche hanno comportato, dal 1° gennaio 2017, l’ampliamento della platea di soggetti interessati dalla disciplina ed un...

DirittoDiritto Commerciale

Fallimento su istanza del Pm

31/01/2017

Secondo la Corte di cassazione, il pubblico ministero può chiedere il fallimento dell’imprenditore anche se la notizia dello stato di insolvenza sia stata da lui appresa nel corso di indagini svolte nei confronti di soggetti diversi o collegati all’imprenditore e a prescindere dai tempi...

DirittoDiritto Commerciale