Diritto Commerciale
Fermo amministrativo nel fallimento
01/10/2016La Corte di cassazione cassa una sentenza di merito che riteneva illegittimo da parte dell'Agenzia delle Entrate il fermo amministrativo, in sede di fallimento, conseguente la richiesta di rimborso del credito Iva presentato dalla curatela. La questione verte sulla parte residuale L'Agenzia nega...
Europa boccia normativa copyright
23/09/2016Il Diritto dell’Unione europea – ed in particolare la Direttiva 2001/29/CE art. 5 paragrafo 2, sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e diritti connessi alla società dell’informazione – osta ad una normativa nazionale che, da un lato, subordini l’esenzione dal pagamento del...
Modello rolling, unica attestazione
22/09/2016Il ministero dello Sviluppo Economico illustra gli adempimenti di pubblicità legale d'impresa (art. 2444, comma 1, cc per alcune specifiche tipologie di aumenti di capitale «iperdiluitivi») del modello rolling, l'operazione che prevede l'emissione di un altissimo numero di nuove azioni a un prezzo...
Massime Notai Campani
21/09/2016Il Comitato notarile regionale della Campania ha menato di recente una decina di massime su argomenti diversi. Versamento capitale Srl Nella massima n. 23 del 2016, i notai campani si pronunciano su una questione molto frequente nella prassi quotidiana, qual'è l'operazione di versamento del...
Commerciante non risponde per violazioni utente
16/09/2016La Corte di Giustizia dell’Unione europea si è pronunciata su una questione pregiudiziale sollevata nell’ambito di una controversia tra un negoziante tedesco e la Sony Music, avente ad oggetto l’asserita responsabilità del primo nell’utilizzo della rete locale Wireless gratuita che il medesimo aveva...
Concordato preventivo Annullamento e inammissibilità
15/09/2016Con due sentenze depositate il 14 settembre 2016, la Prima sezione civile della Cassazione si è pronunciata in materia di concordato preventivo, fornendo alcune precisazioni con particolare riferimento all’annullamento del relativo provvedimento omologato, in un caso, e al giudizio di...
Notifiche fallimentari a mezzo Pec
14/09/2016Per le società cancellate dal Registro delle imprese, la notifica del ricorso per il fallimento è valida se effettuata via PEC. Agevolate, così, anche le cancellerie dei tribunali che hanno il compito di dare notizia dell'avvio del procedimento per la dichiarazione di insolvenza. Le modalità con...
Rating legalità Modifiche regolamento
13/09/2016L'Autorità garante della concorrenza e del mercato, con la delibera n. 26166 del 13 luglio 2016, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 213 del 12 settembre, ha modificato il Regolamento sul rating di legalità, introdotto nel 2012 e finalizzato alla riduzione dei tempi e dei costi del processo di...
Testo unico Società partecipate
09/09/2016Sulla Gazzetta Ufficiale n. 210 dell’8 settembre 2016 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 175 del 19 agosto 2016 contenente il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica. Il provvedimento era stato approvato dal Consiglio dei ministri nella seduta del 10 agosto...
Registro Trasparenza
07/09/2016È online sul sito MiSE il “Registro Trasparenza”, voluto dal Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. I cittadini possono seguire da vicino l’attività della Pubblica Amministrazione. È favorito il controllo diffuso da parte di cittadini e utenti sull’operato della stessa. Su modello...