Diritto Commerciale

Riduzione reale capitale sociale Esecuzione anticipata

02/06/2016

Con lo studio n. 41-2016/I, il Consiglio Nazionale del Notariato affronta la questione spesso dibattuta tra gli operatori e gli studiosi della materia circa la riduzione “reale” del capitale sociale deliberata da un’assemblea di Spa o di Srl. La possibilità di abbreviare il termine di 90 giorni per...

DirittoDiritto Commerciale

Start up nel commercio, requisiti cumulativi

30/05/2016

Con il parere n. 141363 del 20 maggio 2016, il Ministero dello Sviluppo economico risponde ad un quesito in merito ai requisiti necessari per la creazione di una Start up innovativa nel settore del commercio. Nello specifico, il MiSE – rispondendo ad un professionista, che chiedeva se la...

DirittoDiritto Commerciale

Prodotto a basso costo Etichetta confonde

28/05/2016

Ai fini della possibile confusione tra marchi, è importante valutare l’impatto visivo dell’etichetta del prodotto sul consumatore, al di là del solo ipotetico e successivo controllo del nome ivi apposto. E’ quanto, in sintesi, enunciato dalla Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso di una...

DirittoDiritto Commerciale

Requisiti Start up a vocazione sociale

27/05/2016

La start-up a vocazione sociale, rientrante tra le tipologie della start-up innovativa (art. 25, comma 4, del D.L. n. 179/2012, convertito con L. n. 221/2012), si caratterizza per l’oggetto sociale della società, che deve riguardare servizi di utilità sociale (articolo 2 del d. lgsl. 115/2006), e...

DirittoDiritto Commerciale

Fallimento da giudice sede effettiva

27/05/2016

E’ il giudice dello Stato membro nel cui territorio è situato il centro degli interessi principali del debitore l’organo competente all’apertura della procedura di insolvenza. E per le società, in particolare, si presume che il centro di interessi coincida, fino a prova contraria, con il luogo in...

DirittoDiritto Commerciale

Massime Notai Milano su Srl

27/05/2016

Il versamento dei conferimenti in denaro effettuato in sede di costituzione di una S.r.l. può essere eseguito: mediante qualsiasi mezzo di pagamento che sia idoneo a far conseguire la provvista alla società; contestualmente o precedentemente al momento di sottoscrivere l'atto costitutivo,...

ProfessionistiNotaiDirittoDiritto Commerciale

Start up cancellata distribuisce utili

27/05/2016

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con parere n. 141349 del 20 maggio 2016, risponde ad un quesito in merito alla distribuzione degli utili da parte di una società che si è cancellata dalla sezione speciale del Registro delle Imprese. La Camera di commercio di Lucca aveva, infatti, sollevato il...

DirittoDiritto Commerciale

Terzo settore: Ddl, sì dalla Camera

26/05/2016

E' stato approvato dalla Camera il disegno di legge delega per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e del servizio civile universale. Il Codice del Terzo settore istituisce il registro unico del Terzo settore, tenuto dal ministero del Lavoro, cui si dovranno iscrivere tutti gli enti...

DirittoDiritto Commerciale