Diritto Commerciale
Assemblee a distanza: rappresentante designato, deleghe e voto
01/04/2020Pubblicate, da Assonime, nuove FAQ in tema di assemblee societarie “a porte chiuse”, con particolare riferimento a deleghe di voto nelle società quotate, rappresentante designato, voto per corrispondenza e decisioni dei soci nelle Srl.
Coronavirus. Stop anche per esecuzioni e procedure concorsuali
31/03/2020Nel perimetro applicativo dei procedimenti civili sospesi ai sensi dell’art. 83 del Dl “Cura Italia” rientrano anche i procedimenti di esecuzione forzata e le procedure concorsuali.
Assemblee a distanza. Assonime su convocazione e luogo
27/03/2020Assonime ha messo a punto alcune Q&A (“Question and Answer”) sulle principali questioni applicative connesse alle nuove modalità di svolgimento delle assemblee societarie “a porte chiuse”.
Collegamento a distanza per tutti gli organi sociali
24/03/2020Le modalità di collegamento da remoto per svolgere le riunioni andrebbero adottate in tutti i casi possibili e per tutti gli organi societari.
Coronavirus. Assemblee societarie anche a distanza
23/03/2020L’articolo 106 del DL Cura Italia (n. 18/2020) è dedicato allo svolgimento delle assemblee societarie nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Terzo settore, prevale il codice civile in materia di direzione e controllo
06/03/2020Ai fini della direzione, del coordinamento e del controllo degli ETS (Enti del Terzo Settore), devono ritenersi applicabili gli artt. 2359 e 2497 del cod. civ. previo adattamento in relazione alla natura non societaria degli enti.
Fallimento dell’appaltatore di opera pubblica e credito del subappaltatore
03/03/2020Pronuncia delle Sezioni Unite civili di Cassazione sulle modalità di soddisfacimento del credito del subappaltatore di opera pubblica nei confronti dell'appaltatore in caso di fallimento di quest'ultimo.
Milleproroghe in GU. Nuovo esame avvocati dal 2022
02/03/2020E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 8 del 28 febbraio 2020 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 162/2019 (cosiddetto “Milleproroghe”).
Enti del Terzo settore, limitata la distribuzione indiretta di utili
29/02/2020Nell’ambito degli Enti del Terzo settore (ETS), la normativa inerente il divieto di corrispondere ai lavoratori subordinati o autonomi retribuzioni o compensi superiori del 40% rispetto a quelli previsti, per le medesime qualifiche, si applica alle ODV e alle APS.
Milleproroghe 2020. Dal Senato sì alla fiducia: è legge
27/02/2020Il Senato ha votato la fiducia al Milleproroghe 2020 (Dl 162/2019): il Ddl diventa legge.