Diritto Commerciale
Obbligo di revisori e collegio sindacale nelle SRL: soglie innalzate
10/06/2019Tra le misure contenute nel disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto “sblocca cantieri” è ricompresa anche una previsione sulla nomina dei revisori e del collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata.
Dichiarazioni24: utilizzo perdite maturate nel periodo di cessazione della ditta individuale
06/06/2019Durante il convegno Dichiarazioni24, iniziativa del Sole 24 Ore, sono pervenuti ai tecnici dell’Agenzia delle Entrate alcuni quesiti su specifici temi.
Modifiche alla partecipazione all’utile. Diritto di recesso per soci minoritari
06/06/2019Possono recedere dalla società i soci minoritari se la modifica dello statuto limita la distribuzione dei dividendi ai partecipanti alla compagine sociale. Il singolare assunto è contenuto nella sentenza della Corte di cassazione n. 13845 del 22 maggio 2019 .
Assonime su riqualificazione degli atti e abuso del diritto nell’imposta di registro
05/06/2019Assonime, con la circolare n. 13 del 3 giugno 2019, illustra la disposizione contenuta nella Legge n. 145/2018 sulla norma concernente l’interpretazione degli atti agli effetti dell’imposta di registro.
Indipendenza del revisore contabile. No al rapporto d’affari con i sindaci della società
04/06/2019Per il rispetto dei requisiti di obiettività ed indipendenza del revisore contabile, costui non può avere rapporti di lavoro o di affari con altri membri del collegio sindacale della medesima società.
Decreto crescita, arriva il contratto di espansione. Sindaci dimezzati nelle Srl
04/06/2019Nuovo pacchetto di emendamenti al Decreto crescita (Dl n. 34/2019). I correttivi presentati ieri alle Commissioni Finanze e Bilancio della Camera fanno slittare i tempi della prima approvazione del provvedimento.
Derogabile lo statuto degli enti del terzo settore
03/06/2019La scadenza, fissata al 3 agosto 2019, per gli adeguamenti statuari degli enti del terzo settore alle nuove regole previste dal relativo codice (D.Lgs. n. 117/2017), non ha natura perentoria ma rileva solo ai fini procedurali.
Servizi di telecomunicazione: mediazione obbligatoria nelle liti con utente o tra gestori
31/05/2019Servizi di telecomunicazione: il tentativo di conciliazione è obbligatorio solo per le controversie che abbiano come parti opposte un utente ed un soggetto autorizzato o destinatario di licenze, oppure tra soggetti autorizzati o destinatari di utenze tra loro.
Terzo settore, requisiti minimi integrabili anche dopo la costituzione
30/05/2019Ammessa la trasformazione dell’associazione in organismo di volontariato (Odv) o associazione di promozione sociale (Aps), anche qualora all’atto della costituzione non si raggiunga il numero minimo di iscritti, ossia sette persone fisiche.
Non c’è esterovestizione con Cda e locali all’estero
29/05/2019La Cassazione ha accolto il ricorso formulato da una spa, con sede in Olanda, contro la statuizione di merito con cui le era stato negato il rimborso delle ritenute sui dividendi distribuiti ai soggetti non residenti.