Diritto Penale
“Controriforma” prescrizione, appello di penalisti e accademici a Mattarella
20/12/2018Appello di penalisti e accademici al Presidente della Repubblica sulla riforma della prescrizione contenuta nel Ddl “anticorruzione”. E’ firmato da 110 Docenti di Diritto Penale, di Procedura Penale e di Diritto Costituzionale e dall’Unione delle Camere Penali Italiane l’appello che è stato rivolto...
Anticorruzione è legge: testo definitivamente approvato
19/12/2018E’ stato definitivamente approvato, presso l’aula della Camera, il disegno di legge cosiddetto “anticorruzione” o ”spazzacorrotti”. Si tratta del testo che introduce misure in materia di contrasto ai reati contro la pubblica amministrazione, di prescrizione e di trasparenza dei partiti, dei...
Guida in stato di ebbrezza, reato estinto con lavori di pubblica utilità
19/12/2018In caso di estinzione del reato di guida in stato di ebbrezza per positivo svolgimento dei lavori di pubblica utilità, la competenza a provvedere sulla sanzione accessoria della revoca della patente di guida spetta al prefetto, e non al giudice. Questo, in forza della norma generale di cui...
Maltrattamenti al convivente. Tutela ampia con dichiarazione
18/12/2018Ai fini della configurabilità del reato di maltrattamenti di cui all’articolo 572 del Codice penale, ha una sicura valenza probatoria la dichiarazione resa dalla coppia di partner davanti all’Ufficiale del Comune, ai sensi della Legge n. 76/2016 (sulla regolamentazione delle unioni civili e delle...
Allontanamento dalla casa familiare. La Consulta estende le tutele
17/12/2018Consulta: la competenza del tribunale ordinario va estesa alle lesioni volontarie lievissime commesse nei confronti di tutte le vittime di violenze domestiche, con contestuale possibilità di disporre la misura dell’allontanamento dalla casa familiare. La Corte costituzionale ha dichiarato...
Tumulti durante la finale Juventus-Real Madrid. Carcere per l’indagato
14/12/2018La Corte di cassazione ha confermato la misura della custodia in carcere nei confronti dell’uomo indagato per i reati di rapina pluriaggravata e morte conseguente ad altro reato, in occasione dei fatti avvenuti, a Torino, in Piazza San Carlo, nella serata del 3 giugno 2017, durante la...
Anticorruzione: ok dal Senato, il testo torna alla Camera
14/12/2018Nella seduta del 13 dicembre, il Senato ha dato il proprio via libera, con modificazioni, al disegno di legge anticorruzione, sul cui testo il Governo aveva posto la questione di fiducia. Il provvedimento tornerà ora all’esame della Camera, vista la modifica, varata in Commissione Giustizia, con...
Ddl anticorruzione: posta la fiducia in Senato
13/12/2018Il Governo ha posto ieri, in Senato, la questione di fiducia sull'approvazione del maxiemendamento interamente sostitutivo del Ddl denominato “anticorruzione” o “spazzacorrotti”, già approvato dall’altro ramo del Parlamento. Dopo la discussione generale sulla questione di fiducia, svoltasi nella...
Condannato l'ex convivente che non versa il mantenimento ai figli
13/12/2018Cassazione: la violazione degli obblighi di natura economica che riguardano i figli nati fuori del matrimonio continua ad essere sanzionata penalmente. La Corte di cassazione ha confermato la condanna penale impartita ad un padre per aver fatto mancare i mezzi di sussistenza alla figlia minore...
Diffamazione via mail solo se il messaggio viene scaricato
12/12/2018Ai fini della configurazione del reato di diffamazione tramite e-mail, il requisito della comunicazione con più persone non può presumersi solo sulla base dell’inserimento del contenuto offensivo nella rete e dell’invio della posta elettronica. E’ necessario provare, quantomeno, l’effettivo...