Diritto Penale

Una sola rata pagata, basta a provare l’illiquidità

04/10/2017

Ok al sequestro preventivo dei beni del legale rappresentante per la commissione di reati tributari, se la società risulta “incapiente”, poiché ha pagato una sola rata del debito fiscale rateizzato. A stabilirlo la Corte di Cassazione, terza sezione penale, respingendo il ricorso di un soggetto,...

DirittoDiritto Penale

Cdm. Primi decreti attuativi della riforma penale

03/10/2017

Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 2 ottobre 2017, ha approvato tre schemi di decreti legislativi in tema di riforma della giustizia, concernenti in particolare: i giudizi d’impugnazione, con razionalizzazione delle impugnazioni in appello ed in Cassazione; l’attuazione del principio della...

DirittoDiritto Penale

Ok al riconoscimento del reo tramite Facebook

30/09/2017

Un uomo era stato riconosciuto responsabile in ordine ai reati contestatigli di concorso in rapina e porto d’armi con decisione emessa dal Giudice per le indagini preliminari, poi confermata dalla Corte d’appello. Questi si era opposto alla citata statuizione...

DirittoDiritto Penale

No Tav. Attacco al cantiere, non fu attentato né terrorismo

29/09/2017

Smontata la tesi dell’”attentato” e delle “finalità terroristiche” a carico degli imputati attivisti No Tav che, alcuni anni fa, sferrarono un attacco al cantiere di Chiomonte, Torino, ove era in corso la realizzazione di un tunnel geognostico. La tesi “più rigorosa” del primo grado – per cui gli...

DirittoDiritto Penale