Diritto Penale

Assenza querelante come remissione tacita

23/03/2016

La mancata comparizione del querelante, previamente ed espressamente avvisato del fatto che l’eventuale successiva sua assenza sarà interpretata come abbandono dell’istanza di punizione, integra gli estremi della remissione tacita extraprocessuale. Si tratta, infatti, di condotta omissiva posta in...

Diritto PenaleDiritto

Conversione pena o pubblica utilità

22/03/2016

Secondo la Corte di cassazione, la conversione della pena detentiva in quella pecuniaria e la sostituzione della pena nel suo complesso con il lavoro di pubblica utilità rappresentano strumenti distinti di adeguamento della sanzione al caso concreto ed alle caratteristiche personali...

DirittoDiritto Penale

Niente pedopornografia con autoscatto del minore

22/03/2016

Non è punibile per cessione di materiale pedopornografico, colui che divulga immagini riprese in autoscatto direttamente dalla minore vittima del presunto reato, di propria iniziativa e senza intervento di alcuno, e da essa volontariamente cedute ad altri. E su tale assunto, la Corte di Cassazione,...

DirittoDiritto Penale

Vittime di reato, analisi Cassazione

21/03/2016

L’Ufficio del Massimario della Cassazione ha fornito una prima lettura del nuovo testo di cui al Decreto legislativo n. 212 del 15 dicembre 2015 in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato, attuativo della Direttiva 2012/29/UE. Viene spiegato come l’obiettivo primario...

DirittoDiritto PenaleDiritto Internazionale

Amministratori quote latte, truffa aggravata

18/03/2016

La Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha confermato la condanna per truffa aggravata a carico dei legali rappresentati ed amministratori delle cooperative “prime acquirenti” coinvolte nella vicenda quote latte, escludendo il ne bis in idem per l’intervenuta applicazione, nei confronti dei...

DirittoDiritto Penale

Trust non blocca misura interdittiva

18/03/2016

L'accantonamento di una somma per il risarcimento del presunto danno, da parte di una società indagata per corruzione e turbativa d'asta, non è sufficiente a far decadere la misura interdittiva ex D.Lgs 231/2001 che vieta alla predetta società di contrattare con la pubblica amministrazione. E ciò...

DirittoDiritto Penale

Avviso archiviazione per stalking e maltrattamenti

17/03/2016

L’obbligo di dare avviso alla persona offesa della richiesta di archiviazione con riferimento ai delitti commessi con violenza alla persona, è riferibile anche ai reati di atti persecutori e maltrattamenti in famiglia di cui artt. 612 bis e 572 c.p. L’espressione “violenza alla persona” deve infatti...

DirittoDiritto Penale