Diritto Penale
Riforma del processo penale: sì della Camera alla fiducia
03/08/2021Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. La Camera vota la fiducia, dopo il sì finale il testo passa al Senato.
Truffa aggravata. Consulta: no a interdittiva automatica
02/08/2021Corte costituzionale: illegittima l’interdittiva antimafia automatica in caso di condanna per il reato di truffa aggravata per conseguimento di erogazioni pubbliche o ai danni dello Stato.
Riforma del processo penale: sì del Consiglio dei ministri
30/07/2021Sulla riforma della Giustizia penale la maggioranza ha finalmente raggiunto l’intesa: sì unanime del Cdm al testo modificato.
Dichiarazione fraudolenta: prima si paga poi si patteggia
27/07/2021Per il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture false il patteggiamento può essere chiesto solo in presenza di integrale pagamento dei debiti tributari o di ravvedimento operoso.
Decreto Green pass in Gazzetta: proroga emergenza e misure giustizia
26/07/2021E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge “green pass”: stato di emergenza Covid e misure urgenti sui processi slittano fino a fine anno.
Dichiarazione fraudolenta: fatture diverse, reato unico
23/07/2021Dichiarazione fraudolenta: la diversità delle fatture non giustifica la condanna per una pluralità di reati se il periodo d’imposta è lo stesso.
Confisca allargata: la soluzione delle Sezioni Unite sui limiti temporali
16/07/2021Le Sezioni Unite della Cassazione hanno risolto il contrasto interpretativo esistente in tema di confini temporali della confisca in casi particolari, cosiddetta “confisca allargata”.
Email, messaggi Whatsapp e Sms: sì al sequestro in indagine per bancarotta
15/07/2021Corte di cassazione: email, messaggi Whatsapp e Sms sono documenti informatici per la cui acquisizione processuale non serve l’autorizzazione prevista per le intercettazioni.
Il credito IVA da false fatture non è utilizzato? No alla confisca
14/07/2021Il credito IVA risultante dalla fraudolenta dichiarazione non è stato utilizzato né rimborsato? Manca il profitto, niente confisca per equivalente. Così la Cassazione con sentenza n. 26575 del 13 luglio 2021.
Giustizia penale: improcedibilità se i tempi del processo non sono rispettati
09/07/2021Via libera del Consiglio dei Ministri agli emendamenti sulla riforma del processo penale proposti dalla Guardasigilli, Marta Cartabia.