Diritto Penale
Riciclaggio, non serve condanna definitiva su reato presupposto
18/09/2020Corte di cassazione: per l’integrazione dei reati di riciclaggio è sufficiente che il fatto costitutivo del reato presupposto non sia stato giudizialmente escluso, nella sua materialità, in modo definitivo.
Commercialista contribuisce ad attuare l’illecito tributario? Sì al sequestro
17/09/2020Due recenti sentenze della Corte di cassazione sulla legittimità del sequestro preventivo disposto nei confronti del consulente fiscale che contribuisce all’attuazione del reato tributario.
Reato di omesse ritenute: verifiche a campione non sufficienti
17/09/2020Omesso versamento di ritenute certificate: per la configurabilità del reato non è sufficiente la sola verifica "a campione" delle certificazioni rilasciate ai sostituiti.
Cassazione. Inammissibile il ricorso penale depositato tramite PEC
14/09/2020Anche nell’ambito della legislazione emergenziale Covid, è inammissibile, nel penale, il ricorso per cassazione presentato a mezzo PEC dal difensore.
Indebita compensazione e omessa dichiarazione. Onere probatorio?
14/09/2020Cassazione: a fronte di un'accusa per indebita compensazione, la mancata presentazione della dichiarazione fiscale costituisce un indizio probante che deve essere vinto dall’imputato.
Coronavirus e carcere. Rischio strutturale, no a istanze generiche
11/09/2020Respinta l’istanza di sostituzione della custodia in carcere con i domiciliari per l’indagato per associazione mafiosa giovane e non affetto da alcuna patologia: nessun pericolo effettivo e prevedibile per la sua salute.
Compenso al legale anche se l’udienza ha breve durata
11/09/2020Cassazione: anche se l’udienza preliminare è di breve durata l’avvocato va comunque compensato.
Tutela medici e sanitari. Legge in Gazzetta Ufficiale
10/09/2020Maggiore tutela penale contro le aggressioni subite da medici e personale sanitario: Legge in Gazzetta Ufficiale.
Omessa Iva, prescrizione sospesa causa Coronavirus
10/09/2020La Cassazione sulla sospensione della prescrizione causa COVID in un procedimento penale per omesso versamento di IVA.
Conto cointestato: sequestro solo su beni riferibili a indagato
09/09/2020Sequestro totalitario su conto corrente bancario cointestato solo dopo la verifica che il conto è alimentato esclusivamente da somme dell’indagato.