Diritto Penale
Giustizia: le novità contenute nel Decreto Ristori
28/10/2020Collegamenti da remoto per indagini preliminari e per udienze civili, penali e tributarie, deposito telematico degli atti, separazioni consensuali e divorzi congiunti mediante note scritte. Le misure Giustizia del DL Ristori.
Vendita di mascherine senza certificazione? Non è, di per sé, reato
27/10/2020Cassazione: la cessione di mascherine senza certificazione integra un reato solo se l’agente le abbia vendute indicandole come presidi medici ai fini della prevenzione del contagio da Coronavirus.
Esercizio arbitrario ed estorsione: discrimine
27/10/2020Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione sono intervenute a precisare i termini del discrimine tra le due fattispecie penali dell’esercizio arbitrario delle proprie ragioni e dell’estorsione.
Pena da 1 a 4 anni per chi introduce o detiene telefonini in carcere
23/10/2020Da DL immigrazione e sicurezza nuovo reato per chi introduce o detiene telefonini nelle carceri. Pena aggravata se commessa da legale o pubblico ufficiale.
Consulta: sì a lettura delle dichiarazioni del “testimone assistito”
20/10/2020Corte costituzionale: sì alla lettura, nel dibattimento penale, delle dichiarazioni irripetibili rese al GIP dall’imputato di un reato collegato.
Visita medica per esposizione ad agenti chimici pericolosi, il lavoratore deve farla sempre
17/10/2020Il lavoratore va sempre sottoposto a visita medica per esposizione ad agenti chimici pericolosi, come previsto dal Testo Unico in materia di salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.L.gs. n. 81/2008). Questo è quanto è stato confermato dalla Suprema Corte di Cassazione Penale n. 28665/2020...
Giustizia. COVID, nuova proroga per udienze da remoto
09/10/2020Il recente Decreto legge n. 125/2020, nel prorogare l’operatività di diverse e specifiche disposizioni connesse all’emergenza Coronavirus, ha disposto anche lo slittamento, al 31 dicembre 2020, delle udienze e dei depositi da remoto.
Avvocato indagato, sequestro solo sul corpo del reato
08/10/2020Annullato il sequestro disposto sui documenti del difensore diversi da quelli che non costituiscono il corpo del reato.
Caporalato: ultime di Cassazione sull’integrazione del reato
07/10/2020Corte di cassazione: reato di caporalato caratterizzato dallo sfruttamento del lavoratore, sottoposto a condizioni di lavoro degradanti e umilianti.
Nuovo Decreto su immigrazione, protezione internazionale e sicurezza
06/10/2020Nuova disciplina su protezione internazionale, permessi di soggiorno e accoglienza, stop a maxi multe per le navi che soccorrono, Daspo urbana, stretta contro risse e spaccio online: sì del Consiglio dei ministri al Decreto Legge.