Diritto
Misure cautelari. Udienza richiesta, niente sospensione Covid
01/10/2020Con la richiesta di celebrare l’appello su misure cautelari si rinuncia alla causa di sospensione per Coronavirus.
Bandi locazione di Cassa Forense: graduatorie, seconda parte
01/10/2020Da Cassa Forense la seconda parte delle graduatorie dei bandi straordinari per l’assegnazione di contributi per canoni di locazione dello studio legale di persone fisiche e persone giuridiche.
Amministratore incassa da Srl in crisi? Bancarotta per distrazione
30/09/2020Corte di cassazione: bancarotta fraudolenta per distrazione per l'amministratore, creditore della società, che si appropria di somme per crediti vantati nei confronti della compagine in dissesto e poi fallita.
Riesame post rinvio: termini dall'arrivo degli atti in tribunale
30/09/2020Da quando decorre il termine di dieci giorni per la decisione sulla richiesta di riesame della misura cautelare personale in sede di rinvio? La soluzione delle Sezioni Unite penali della Cassazione.
Procura europea (Eppo): operativa a fine 2020
29/09/2020Si è insediata ieri, 28 settembre, la Procura europea (Eppo) presieduta dal pubblico ministero romeno Laura Codrua Kövesi e tra i cui componenti è annoverato anche il procuratore italiano, Danilo Ceccarelli.
Omessi versamenti. Crisi aziendale non basta per evitare sanzioni
29/09/2020Omesso versamento di tributi. Vanno confermate le sanzioni tributarie al contribuente che invochi la forza maggiore senza dimostrare di aver adottato misure appropriate.
Cassazione – Corte Ue: raccolta di decisioni sul diritto comunitario
29/09/2020Corte di Cassazione - Corte di Giustizia dell'Unione Europea: pubblicazione semestrale di decisioni di maggiore interesse che applicano principi europei. Prima raccolta 2020.
CNF verso nuove elezioni dopo conferma ineleggibilità
28/09/2020Tribunale di Roma: ineleggibilità, ab origine, di 9 consiglieri del Consiglio Nazionale Forense. Vanno indette nuove elezioni.
Spazio minimo disponibile per detenuti. Criteri di computo
28/09/2020Spazio minimo disponibile per detenuti e presentazione del ricorso contro la decisione del tribunale del riesame: le soluzioni delle Sezioni Unite penali della Cassazione.
MAE. La Corte Ue su regola di specialità e misure restrittive
25/09/2020La Corte di giustizia sull’interpretazione dell’articolo 27, paragrafi 2 e 3, della decisione quadro 2002/584/GAI relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri.