Diritto
Corte Ue. Localizzazione dei servizi resi, ampliata la soggettività Iva
18/03/2021Un concetto più ampio di soggettività passiva ai fini Iva, limitato alla localizzazione delle prestazioni, è stato individuato dalla Corte di giustizia Ue nella sentenza 17 marzo 2021, causa C-459/19.
Processi civili di Cassazione durante il Covid. Relazione del Massimario
17/03/2021Disamina dell’Ufficio del Massimario della Corte di cassazione sulla disciplina processuale speciale attualmente vigente, relativa ai procedimenti civili di legittimità.
Imposta di registro. Consulta: legittima la retroattività della norma
17/03/2021La Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità della norma che qualifica come di “interpretazione autentica” l’intervento normativo sulla disciplina dell’interpretazione degli atti per l’applicazione dell’imposta di registro.
Società estinta, valida la notifica dell’accertamento ai soci
16/03/2021Corte di cassazione: valida la notifica dell'avviso di accertamento effettuata a mani dei soci dopo l’estinzione della società a seguito di cancellazione dal registro imprese.
Avvocati: niente Gestione separata con redditi sotto 5mila euro
16/03/2021La percezione di un reddito inferiore a 5mila euro può rilevare quale indizio per escludere che l’attività professionale sia stata svolta con abitualità e, quindi, che l’avvocato sia tenuto ad iscriversi alla Gestione separata INPS.
Infortunio sul lavoro: senza condotte rimproverabili datore assolto
15/03/2021Datore assolto dall’accusa di omicidio colposo per la morte del dipendente che aveva deliberatamente scelto di non indossare il casco di protezione fornitogli dall'impresa.
Debito Iva della società di persone, riscossione nei confronti dei soci
15/03/2021L'avviso di accertamento notificato alla Snc e da questa non impugnato diventa definitivo e giustifica la notifica della cartella di pagamento dell’importo iscritto a ruolo, per l'intero, nei confronti della contribuente e del socio coobbligato.
Esame avvocati durante il Covid. Decreto in Gazzetta
15/03/2021Pubblicato il Decreto legge sull’esame di stato per l’abilitazione alla professione forense, sessione 2020, durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Portale del processo penale inefficiente: sciopero dei penalisti
15/03/2021Gli avvocati penalisti hanno proclamato una prossima astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale in considerazione del mancato funzionamento del Portale telematico del processo penale.
Danno non patrimoniale. Le nuove Tabelle Milanesi 2021
12/03/2021Le nuove Tabelle Milanesi per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da lesione alla integrità psico-fisica e dalla perdita/grave lesione del rapporto parentale. Edizione 2021.