Diritto
Liquidazione IVA di gruppo, accesso negato per i residenti in Paesi extra UE
20/11/2019L’Agenzia delle Entrate circoscrive il perimetro di applicazione della procedura di liquidazione dell’IVA di gruppo di cui all'articolo 73, comma 3, del Dpr n. 633 del 26 ottobre 1972 e successive disposizioni applicative. Liquidazione IVA di gruppo, quadro normativo Nel principio di diritto n. 24 del 19 novembre...
Patrocinio AdER: spazio ai legali del libero foro
20/11/2019Le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno fornito importanti precisazioni rispetto alla questione relativa al patrocinio e alla rappresentanza in giudizio dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione.
Fusioni societarie transfrontaliere, approvata la direttiva UE
19/11/2019A seguito del via libera del Parlamento europeo, il Consiglio UE ha approvato, il 18 novembre 2019, una direttiva che facilita le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere delle società dell'UE.
Correzione d’ufficio di errore materiale: ok a indirizzi da INIPEC
19/11/2019Si segnala un’ordinanza "per correzione di errore materiale" depositata dalla Sesta sezione civile rispetto ad una precedente decisione, n. 24160/2019.
OCF: geografia giudiziaria, problema da affrontare in modo strutturale
19/11/2019L’Avvocatura, sul problema della geografia giudiziaria, si muova unitariamente con tutte le sue rappresentanze istituzionali e politiche. E’ quanto auspicato dal Coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense, Giovanni Malinconico.
Incarico a più avvocati, onorari a ciascuno in base all’opera prestata
19/11/2019Se più avvocati sono stati incaricati della difesa di un cliente in un procedimento civile, ciascuno di essi ha diritto all'onorario nei confronti del patrocinato solo in base all'opera effettivamente prestata.
Opposizione a riscossione, no a litisconsorzio fra concessionario ed ente impositore
19/11/2019Nei giudizi in opposizione all’esecuzione forzata di crediti erariali vi è litisconsorzio necessario fra agente della riscossione ed ente impositore? E’ onere dell’opponente, in questi casi, integrare il contraddittorio?
Indebita compensazione Iva, sanzioni annullate se la frode è del commercialista
19/11/2019Non può essere condannato a pagare le sanzioni fiscali previste per il mancato pagamento delle imposte il contribuente che riesca a dimostrare il comportamento fraudolento del consulente fiscale di fiducia. Lo sancisce la Corte di Cassazione nell’ordinanza 29849 del 18 novembre 2019.
Banca dati DAT. Parere favorevole dal CdS
18/11/2019Il Consiglio di Stato ha reso parere favorevole, con osservazioni, rispetto allo schema di DM sulla banca dati nazionale, destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT).
Preliminare su immobile non sanabile: nullo
16/11/2019Le disposizioni che prevedono la nullità degli atti di trasferimento di immobili non in regola con le norme urbanistiche si applicano anche al contratto preliminare.