Diritto
Diritto del debitore di abitare l’immobile pignorato: studio del Notariato
26/11/2019Un nuovo studio del Notariato ha per oggetto la tematica del diritto del debitore e dei familiari conviventi di continuare ad abitare l’immobile pignorato alla luce del novellato articolo 560 cpc.
Tribunale civile e Giudice di pace di Venezia: proroga dei termini
26/11/2019In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato un decreto del ministero della Giustizia che proroga i termini di decadenza per il compimento di atti presso gli uffici del Tribunale civile e del Giudice di pace di Venezia.
Atti persecutori mediante whatsapp: condanna confermata
26/11/2019La Corte di cassazione ha confermato la condanna di un imputato per i reati di violenza sessuale e di atti persecutori in danno di una donna.
Giudici di pace: al via lo sciopero
25/11/2019Prende il via oggi la settimana di sciopero indetta dalle associazioni di categoria dei giudici di pace, Angdp e Unagipa.
Fine vita. La sentenza della Corte costituzionale
25/11/2019E’ stata depositata dalla Corte costituzionale l’attesa sentenza sul fine vita e sulle condizioni di non punibilità dell'aiuto al suicidio.
Agid, linee guida per la sottoscrizione elettronica dei documenti
23/11/2019Poste in consultazione pubblica dall’Agid le Regole tecniche per la sottoscrizione elettronica dei documenti ai sensi dell'articolo 20 del Cad. Le nuove regole consentono di utilizzare anche SPID come firma autografa per i documenti online. La consultazione pubblica terminerà il 20 dicembre 2019;...
Prescrizione: audizione CNF, maratona oratoria Ucpi
23/11/2019Il Presidente del CNF, Andrea Mascherin, è stato ascoltato, il 20 novembre, presso la commissione Giustizia alla Camera, in tema di prescrizione.
Danno non patrimoniale: da applicare le Tabelle di Milano più aggiornate
23/11/2019Cosa accade se durante il giudizio di appello variano le tabelle utilizzate in primo grado per determinare l'ammontare del danno non patrimoniale alla persona danneggiata?
Omessa o infedele dichiarazione: patteggiamento solo con pagamento del debito
22/11/2019Nuova decisione della Corte di cassazione in materia di reati tributari e possibilità di accesso al rito del patteggiamento. I giudici di legittimità, questa volta, si sono occupati delle particolari fattispecie di dichiarazione infedele e omessa dichiarazione.
Professore altera il registro di classe? Condanna penale
22/11/2019Risponde del reato di falsità ideologica in atto pubblico il docente che altera il registro di classe sulle presenze o assenze degli alunni.