Diritto
Iscrizione ad Albo del professionista dipendente, a carico della Pa
14/09/2019Il Tribunale di Pordenone ha accolto il ricorso promosso da diversi infermieri, dipendenti a tempo pieno e indeterminato della PA, al fine di sentir accertare e dichiarare la sussistenza dell’obbligo di iscrizione all’albo professionale tenuto dal Collegio IPASVI.
Sinistro per olio in strada? Danni a carico del gestore e dell’assicurazione FGVS
14/09/2019Confermata la condanna di un ente gestore di tratto stradale, unitamente alla Compagnia di assicurazione designata dal FGVS, al risarcimento dei danni subiti dai familiari di un uomo, rimasto vittima di sinistro stradale.
Cndcec e Confindustria. Codice della crisi, proroga per segnalazioni agli Ocri
13/09/2019Cndcec e Confindustria uniti nel chiedere la proroga delle segnalazioni di allerta agli organismi di composizione della crisi per le imprese di dimensioni più contenute.
Trust autodichiarato, costituzione con imposte in misura fissa
13/09/2019Per trust "autodichiarato" si intende il trust istituito dal disponente che nomina se stesso quale trustee. In questo caso, dunque, non c'è alcun trasferimento di beni dal disponente al trustee, in quanto, appunto, il ruolo di trustee è assunto dallo stesso disponente.
Terzo settore. Vis, valutazione dell'impatto sociale. Linee guida
13/09/2019Sono state pubblicate in Gazzetta le linee guida del ministero del Lavoro per la realizzazione di sistemi di valutazione dell'impatto sociale delle attività - Vis - svolte dagli enti del Terzo settore (Ets).
Studente infortunato, dirigente scolastico risponde per lesioni colpose gravi
13/09/2019La Cassazione ha confermato la condanna per lesioni colpose gravi irrogata in capo al dirigente scolastico e al responsabile della sicurezza di una scuola in conseguenza dell'infortunio occorso ad un alunno.
Disegni e modelli industriali. Possono essere qualificati come opere?
13/09/2019E’ possibile, ai sensi delle norme europee, che una normativa nazionale preveda la concessione della protezione del diritto d’autore anche ai disegni e modelli industriali quando questi producano un effetto estetico specifico?
Liquidazione spese legali: la Cassazione ribadisce i principi
13/09/2019La Cassazione ha ricordato i principi che presiedono la liquidazione delle spese legali nella vigenza del regime anteriore ai parametri ex DM n. 55/2014.
Omessa dichiarazione del commercialista. Confisca per il cliente solo con dolo specifico
12/09/2019E’ necessaria la prova del dolo specifico di evasione per disporre la confisca per equivalente a carico del contribuente, in caso di omissione della presentazione della denuncia fiscale da parte del commercialista.
Avvocati. Provvedimento disciplinare da impugnare entro 30 giorni (dal 2015)
12/09/2019A partire dal 2015, l’avvocato ha 30 giorni per impugnare le sanzioni disciplinari irrogategli dal COA. Lo hanno puntualizzato le Sezioni Unite civili di Cassazione.