Diritto
Fermo amministrativo e sequestro del veicolo. Novità dal DL sicurezza
23/01/2019Circolare del ministero dell'interno sulle procedure per il sequestro e il fermo amministrativo dei veicoli, alla luce delle novità di cui al DL “sicurezza”. Il ministero dell'Interno, Dipartimento Pubblica sicurezza, ha diffuso una circolare, datata 21 gennaio 2019, contenente istruzioni sulle...
Autovelox: taratura e segnalazione, relativi oneri probatori
23/01/2019In caso di contestazioni circa l'affidabilità dell'apparecchio di autovelox, il giudice è tenuto ad accertare se l'apparecchio è stato o no sottoposto alle verifiche di funzionalità e taratura. E ancora. La validità della multa irrogata per eccesso di velocità accertato attraverso un dispositivo di...
Dl semplificazioni con Ires agevolata per il Terzo settore. Nessuna modifica al Codice appalti
22/01/2019Il Dl semplificazioni è entrato nel vivo dei lavori parlamentari. Oggi sono attese le votazioni nelle commissioni Affari costituzionali e Lavori pubblici, mentre a causa di un ritardo della Commissione bilancio nel licenziare i pareri sulle coperture, è probabile che l’approdo del testo in Aula...
Trust subito dopo le cartelle: sottrazione fraudolenta
22/01/2019Costituire un trust al fine di sottrarsi al pagamento dei debiti privati non esclude quello di sottrarsi al pagamento dei debiti erariali. E' stato dichiarato inammissibile il ricorso promosso da un uomo contro la condanna impartitagli per sottrazione fraudolenta al pagamento della somma di oltre...
Azione risarcitoria per danni causati da illegittima attività della Pa
22/01/2019Il Tar della Calabria ha ricordato quale sia il regime giuridico dell’azione risarcitoria dei danni causati dall’attività amministrativa illegittima, per come contenuto nell’art. 30 del Codice del processo amministrativo. Termini per proporre azione di risarcimento Il comma 3 di quest'ultima...
Preparazione di alimenti con farine invase da parassiti, condanna confermata
22/01/2019E' stata confermata dalla Cassazione la sentenza di condanna penale impartita al legale rappresentate di un panificio industriale per aver impiegato, nella preparazione degli alimenti, farine invase da parassiti quali blatte e farfalline. L'imputato aveva impugnato la decisione di merito lamentando...
Iva omessa. L’imposta dovuta è quella derivante dalla dichiarazione
22/01/2019In caso di omesso versamento Iva, la quantificazione dell’imposta va effettuata in base alla dichiarazione presentata senza considerare eventuali compensazioni a cui il contribuente può avere diritto. E’ quanto emerge dalla sentenza n. 2563 del 21 gennaio 2019, emessa dalla 3° sezione penale...
Opposizioni a uso dati per vendite o promozioni, modifiche in GU
21/01/2019Sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 19 gennaio 2019, è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica, n. 149 dell'8 novembre 2018, ovvero il “Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 178, in materia di registro pubblico delle...
All'avvocato le notifiche per conto del cliente, se è ancora nell'Albo
21/01/2019Solo la cancellazione dall'albo determina la decadenza del professionista dall'ufficio di procuratore e avvocato, facendo cessare lo jus postulandi. Ed è con il venir meno di quest'ultimo che si ha, altresì, la perdita, da parte del difensore, della legittimazione a compiere e ricevere atti...
Atto di recesso: possibile eliminarne gli effetti?
19/01/2019La Cassazione è di recente intervenuta in tema di atto di recesso e relativi effetti. Ha in particolare ricordato come l'atto con il quale il contraente eserciti il recesso convenzionale o legale – che costituisce esplicazione di un diritto di sciogliere unilateralmente il contratto in deroga al...