Diritto
Danno non patrimoniale a congiunto
19/01/2019Se pur è vero che il danno non patrimoniale, consistente nella sofferenza morale patita dal prossimo congiunto di persona lesa in modo non lieve dall'altrui illecito può essere dimostrato facendo ricorso alla prova presuntiva, qualora manchi del tutto il supporto di una seppur minima allegazione, la...
Trust, imposta se c'è un effettivo incremento patrimoniale
18/01/2019La Corte di cassazione è nuovamente intervenuta sul tema della tassazione del trust, ritenendo di dover dare continuità all'orientamento di legittimità che, con una lettura costituzionalmente orientata degli articoli 53 e 23 della Costituzione, attribuisce rilievo al fatto che l'imposta di cui al...
Cessione credito tributario futuro valida solo con richiesta rimborso nella dichiarazione annuale
18/01/2019E’ stata avanzata all’Agenzia delle Entrate una richiesta di consulenza giuridica avente ad oggetto la cessione di crediti d’imposta relativi a imprese assicurative in liquidazione coatta amministrativa. La compagnia assicurativa istante ricorda che “le imprese assicurative, non più in grado di...
Indebite distrazioni da agente di cambio, CONSOB condannata a risarcire
18/01/2019La Cassazione si è pronunciata nell'ambito di una controversia in cui gli eredi di un risparmiatore avevano convenuto in giudizio la CONSOB chiedendo il risarcimento del danno subito a seguito delle indebite distrazioni delle somme di denaro da loro consegnate ad un agente di cambio, prima del 1994;...
Investigazioni difensive: atto del difensore ha stessi effetti del verbale del PM
18/01/2019L'atto che l'avvocato difensore redige, nel contesto delle investigazioni difensive ex articoli 391 bis e ter del Codice di procedura penale, ha la stessa natura e gli stessi effetti processuali del corrispondente verbale redatto dal Pubblico ministero. Detto atto, pertanto, può ritenersi nullo...
Legge “anticorruzione” in Gazzetta Ufficiale: in vigore a fine gennaio
17/01/2019E’ finalmente approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge “spazzacorrotti” o “anticorruzione”, recante “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici”. Il relativo...
Nel PAT, atti in scadenza depositabili con modalità telematica fino alle 24
17/01/2019Secondo il Tar della Toscana, con l’entrata a regime del PAT (processo amministrativo telematico), gli atti in scadenza possono essere depositati con modalità telematica fino alle ore 24.00 dell’ultimo giorno. Questo ai sensi del primo periodo dell'art. 4 co. 4 dell’allegato 2 al d.lgs. n....
Concorso a 330 magistrati ordinari: oltre 15mila domande
17/01/2019Sarebbero oltre 15mila le domande giunte al ministero della Giustizia per il concorso a 330 posti di giudice ordinario, di cui al bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 novembre 2018 (indetto con decreto ministeriale del 10 ottobre 2018). E' quanto indicato in una nota diffusa sul sito del...
Pene accessorie su bancarotta: commisurate a durata pena principale
17/01/2019Decisione di Cassazione sulle pene accessorie previste per il reato di bancarotta fraudolenta che si discosta dalle conclusioni della Corte costituzionale. Le pene accessorie applicabili per il reato di bancarotta fraudolenta a norma dell'articolo 216, ultimo comma, Legge fallimentare, nella...
Avvocati e investigatori: regole Privacy in sede giudiziaria e nelle investigazioni
16/01/2019Trattamenti di dati personali effettuati nell'ambito di investigazioni difensive o in sede giudiziaria: ecco le Regole deontologiche messe a punto dal Garante per la Protezione dei dati personali. E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, il 15 gennaio 2019, la delibera n. 512 del Garante per la...