Diritto
Bancario trasmette dati al collega non autorizzato, è accesso abusivo
10/01/2019Risponde di concorso nel reato di accesso abusivo a sistema informatico l’impiegato di banca che si sia trattenuto nel sistema telematico protetto dell’Istituto di credito per compiere un'attività vietata, ossia la trasmissione di dati a soggetto non autorizzato a prenderne cognizione, in ciò...
Risultato partita falsato, arbitro risponde del danno erariale
10/01/2019Le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno confermato la condanna al risarcimento del danno erariale che la Corte dei conti aveva impartito a un arbitro di calcio e a un componente della Commissione arbitri, in favore del CONI. I due erano stati ritenuti responsabili per aver causato un indebito...
L’attività professionale non è indice di rischio per la recidiva
09/01/2019Il pericolo di recidiva, tale da giustificare l’applicazione della misura cautelare, non può essere fondato sul mero svolgimento dell’attività professionale da parte del commercialista, indagato per reati tributari. La Cassazione ha annullato un’ordinanza con cui era stata disposta, a carico di un...
Appropriazione indebita aggravata, ritiro querela in cause pendenti
09/01/2019Ora che il delitto di appropriazione indebita aggravata è procedibile a querela di parte – a seguito della modifica operata dal D.lgs. n. 36/2018 – l’esistenza della remissione di querela nei processi in corso comporta l’obbligo di declaratoria di non procedibilità, ove non ricorrano altre...
Proposte Ue per contrastare frodi Iva nell’e-commerce. Consultazione pubblica
09/01/2019Professionisti, associazioni economico-professionali, centri di ricerca e università, privati cittadini sono chiamati a dare il proprio contributo alla consultazione pubblica nazionale indetta per adottare, da parte della Commissione europea, un pacchetto di norme dirette al contrasto delle frodi...
Elezioni forensi, possibili modifiche sul limite del doppio mandato
09/01/2019Emendamento in vista sul limite del doppio mandato nelle elezioni dei COA alla luce della recente pronuncia a Sezioni Unite. Il Sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, ha anticipato la volontà della messa a punto di una modifica che rinvierebbe il regime della ineleggibilità dei consiglieri dei Consigli degli ordini ...
Spese di conservazione della servitù, a chi spettano?
08/01/2019La Corte di cassazione ha di recente ricordato alcuni principi affermati dalla giurisprudenza di legittimità in tema di servitù e relative spese di conservazione. Nel testo dell’ordinanza n. 128 del 7 gennaio 2019, ha, in particolare, ribadito che il proprietario del fondo dominante è...
Codice della strada: aggiornamento biennale delle sanzioni
08/01/2019Nuovo aggiornamento della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Codice della strada. Gli importi delle multe conseguenti a violazioni al codice stradale sono stati aggiornati in misura pari all'intera variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e...
Interesse dell’amministratore e dovere di trasparenza
08/01/2019La Cassazione ha fornito alcune precisazioni per quel che concerne il dovere di trasparenza posto a carico del manager dal primo comma dell’articolo 2391 del Codice civile. Si tratta, in particolare, della disposizione che impone all’amministratore di dare notizia agli altri amministratori e al...
Sgravio della pretesa fiscale? Via il sequestro
08/01/2019Di fronte all’annullamento della cartella esattoriale da parte della commissione tributaria e al relativo provvedimento di “sgravio” da parte dell’Amministrazione finanziaria non è possibile disporre o mantenere il sequestro funzionale all’ablazione, disposto nell’ambito di indagini per reati...