Diritto
Superbonus: tutela del cessionario solo tributaria, non estesa al penale
15/07/2024La tutela accordata ai crediti d'imposta ceduti prevista dalla normativa sul Superbonus edilizio è limitata al settore tributario e non si estende al penale. Pertanto, i crediti d'imposta possono essere oggetto di sequestro penale se ottenuti fraudolentemente.
Metalmeccanici: mobilità verticale senza automatismi
12/07/2024La disposizione del CCNL metalmeccanica relativa al passaggio dalla 2^ alla 3^ categoria non prevede un passaggio automatico ma richiede un accertamento delle capacità del lavoratore. Così la Cassazione con ordinanza n. 18744/2024.
Licenziamenti collettivi: consultazione anche se il datore va in pensione
12/07/2024Consultazioni con i rappresentanti dei lavoratori anche in caso di pensionamento del datore di lavoro, purché siano raggiunte le condizioni di licenziamento previste. CGUE: legge spagnola in contrasto con le norme UE sui licenziamenti collettivi.
Balneari: ok della CGUE all'acquisizione gratuita delle opere da parte dello Stato
12/07/2024Stabilimenti balneari: sì della Corte UE alle acquisizioni gratuite delle opere non amovibili da parte dello Stato alla scadenza della concessione. E' escluso che la normativa italiana costituisca una restrizione alla libertà di stabilimento.
Inerenza delle spese di sponsorizzazione senza vincoli geografici
11/07/2024La Cassazione sul riconoscimento del requisito dell'inerenza della spesa pubblicitaria: va escluso che debba sussistere un legame territoriale tra l'offerta pubblicitaria e l'area geografica in cui l'impresa svolge la propria attività.
Il dipendente assume un comportamento ostruzionistico? Licenziato per giusta causa
11/07/2024Il lavoratore assume un atteggiamento volutamente ostruzionistico nei confronti del datore di lavoro? Condotta idonea a ledere gravemente e irrimediabilmente la fiducia: sì al licenziamento per giusta causa. La conferma della Cassazione.
Cassa Forense: graduatoria bando 2023 per famiglie monogenitoriali
10/07/2024Avvocati: Cassa Forense ha pubblicato la graduatoria del bando 2023 per l’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali.
Donazioni indirette: accertamento entro 5 anni dalla Voluntary disclosure
10/07/2024Donazione indiretta emersa in sede di voluntary discolure: il termine di decadenza per l'accertamento fiscale dell'imposta decorre dalla data della dichiarazione. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Emergenza carceri: al via lo sciopero degli avvocati penalisti
10/07/2024Al via dal 10 luglio 2024 lo sciopero di tre giorni indetto dagli avvocati dell'UCPI per denunciare la mancanza di riforme strutturali nel sistema penale e l'indifferenza della politica verso le problematiche dei detenuti. Manifestazione a Roma l'11 luglio.
E' ritorsivo il licenziamento comminato per rifiuto del part time
09/07/2024Il licenziamento comminato a seguito del rifiuto di part time è ritorsivo e non giustificato, poiché volto a eludere il divieto di cui all'art. 8 del D. Lgs. n. 81/2015, risultando una reazione ingiusta e arbitraria a un comportamento legittimo del lavoratore.