Diritto

Stereo troppo alto Ne risponde il padre

16/12/2016

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la condanna di un padre ex art. 659 c.p., per non aver impedito al figlio di arrecare disturbo ai vicini, mediante emissioni ad alto volume prodotte dall'impianto stereo del minore. Emissioni percepite ben oltre il condominio Secondo gli...

DirittoDiritto PenaleDiritto Civile

Procedibilità ricorso se appello è inammissibile

15/12/2016

Le Sezioni unite civili di Cassazione si sono pronunciate in ordine alla procedibilità del ricorso per cassazione che venga proposto, ai sensi dell’articolo 348-ter, terzo comma, del Codice di procedura civile, contro la sentenza di primo grado, in conseguenza dell'ordinanza di inammissibilità dell’appello emessa ex articolo 348-bis c.p.c..

DirittoDiritto Civile

Interessi legali allo 0,1 per cento

15/12/2016

A partire dal 1° gennaio 2017 la misura del saggio degli interessi legali sarà pari allo 0,1 per cento annuo. E’ quanto sancito dall’articolo 1 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 7 dicembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2016. La misura...

Economia e FinanzaDirittoDiritto Civile

Rate versate Sequestro ridotto

15/12/2016

In materia di reati tributari, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca può essere legittimamente disposto ma deve tenere conto dell’accordo di rateizzazione eventualmente sottoscritto tra il contribuente e l’Amministrazione finanziaria. La misura cautelare, ossia, deve essere quanto meno...

DirittoDiritto Penale

Corte Ue Pro rata generale Iva salvo

15/12/2016

La norma italiana sul pro rata per determinare l'Iva detraibile da parte delle imprese “miste”, ossia quelle che effettuano sia operazioni con diritto di detrazione sia operazioni esenti, è salva e non contrasta con la normativa dell'Unione Europea in materia di Imposta sul valore aggiunto. Ciò,...

DirittoDiritto Internazionale