Diritto

Telecamere sul lavoro E’ ancora reato

12/12/2016

Costituisce reato l’uso di impianti audiovisivi e di altri strumenti dai quali derivi la possibilità di controllo a distanza sull'attività dei lavoratori, avendo la normativa sopravvenuta – D.Lgs. 151 del 2015, c.d. Job Act – mantenuto integra la disciplina sanzionatoria, per la quale la violazione...

LavoroContenziosoDiritto PenaleDiritto

SCIA 2 Norme in vigore

12/12/2016

Entrano in vigore l'11 dicembre 2016 le norme contenute nel Decreto legislativo n. 222/2016 che disciplinano la “individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi...

DirittoDiritto Amministrativo

Copertura dazione corruttiva False fatture

10/12/2016

Sussiste il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti, qualora si fatturino come prestazioni di servizi per consulenze, quelle che sono invece ricezioni di somme illecitamente corrisposte nell'adempimento di un accordo corruttivo. E ciò ancorché dette somme siano state regolarmente...

DirittoDiritto Penale

Impugnazione errata Inammissibilità insanabile

10/12/2016

Nell’ipotesi di errore nell’individuazione del mezzo di impugnazione, deve ritenersi che non sia nemmeno validamente adito il giudice competente sull’impugnazione medesima. Non insorge, infatti, alcun obbligo del giudice adito, né alcun diritto dell’impugnante, di trasmissione della causa al giudice...

DirittoDiritto Civile

Giudici di pace di nuovo in sciopero

09/12/2016

L’Unione nazionale dei giudici di pace (Unagipa) ha proclamato un nuovo sciopero, dal 19 al 22 dicembre 2016, a prosecuzione delle azioni di protesta precedentemente azionate “nel caso in cui il Governo ed il Ministro della Giustizia, pur se dimissionari, non modifichino l’attuale posizione lesiva...

DirittoFunzioni giudiziarie

Cartella con interessi in chiaro

09/12/2016

La cartella di pagamento deve contenere l’indicazione chiara del tasso di interesse e del metodo di calcolo applicati. Il contribuente, ossia, deve essere messo in condizione di controllare la correttezza del calcolo degli interessi operato dall’Agenzia delle entrate sulla base della somma dovuta a...

FiscoAccertamentoDiritto

Sanzioni disciplinari notai

09/12/2016

La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la sanzione disciplinare irrogata ad un notaio, per aver stipulato atti fuori sede nei giorni di assistenza obbligatoria alla sede principale. E’ stato difatti accertato nel merito come, nel periodo sottoposto a monitoraggio, il notaio...

DirittoProfessionistiNotai