Diritto
Gratuito patrocinio Parcella sotto parametri
26/05/2016Il compenso spettante all’avvocato che assiste un società fallita ammessa al gratuito patrocinio, può essere ridotto della metà rispetto ai valori medi delle tariffe professionali. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, respingendo il ricorso del legale di una società sottoposta a procedura...
Terzo settore: Ddl, sì dalla Camera
26/05/2016E' stato approvato dalla Camera il disegno di legge delega per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e del servizio civile universale. Il Codice del Terzo settore istituisce il registro unico del Terzo settore, tenuto dal ministero del Lavoro, cui si dovranno iscrivere tutti gli enti...
Pct, istruttoria Antitrust
25/05/2016E’ stata avviata da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) un’istruttoria nei confronti di Net Service S.p.a., la società che ha realizzato e gestisce la piattaforma per il funzionamento del Processo civile telematico (Pct), per conto del ministero della Giustizia,...
Socio assente Esclusione illegittima
25/05/2016Va annullata la delibera di esclusione dei soci accomandanti di una s.a.s., che non hanno partecipato all'assemblea in quanto non sono stati messi in grado di visionare la documentazione relativa ai bilanci da approvare. La Corte di Cassazione, prima sezione civile – respingendo il ricorso...
Inibitoria contro Anatocismo
25/05/2016Cassazione: legittimo provvedimento inibitorio a tutela interessi collettivi Il giudice, a seguito di azione proposta da un’associazione dei consumatori a tutela e nell’interesse di questi ultimi, può inibire alla banca di opporre alla generalità dei propri clienti un rifiuto al riconoscimento del...
Cndcec Linee guida assegni di mantenimento
25/05/2016Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha predisposto le “Linee guida sulla consulenza tecnica d’ufficio nei procedimenti in materia di rapporti familiari” che si pongono l'obiettivo di fornire la definizione di corrette pratiche di determinazione della posizione reddituale e patrimoniale dei...
Sinistro imprevedibile Condanna esclusa
25/05/2016L’utente della strada è da ritenere responsabile anche del comportamento imprudente altrui, purché questo rientri nel limite della prevedibilità, prevedibilità che deve essere valutata in concreto e non in astratto. Nel dettaglio, è necessario che l’imputazione soggettiva dell’evento avvenga...
Assegno postdatato Patto di garanzia nullo
25/05/2016Per la Cassazione, l’emissione di un assegno in bianco o postdatato, cui di regola si fa ricorso per realizzare il fine di garanzia, è contrario alle norme imperative di cui agli articoli 1 e 2 del Regio decreto n. 1736/1933. Lo stesso dà luogo ad un giudizio negativo circa la meritevolezza degli...
Responsabilità avvocato Danno da provare
25/05/2016La responsabilità dell’avvocato non può affermarsi per il solo fatto del suo non corretto adempimento dell’attività professionale. Serve nesso eziologico Occorre piuttosto verificare se l’evento produttivo del pregiudizio lamentato dal cliente sia riconducibile alla condotta del professionista, se...
Sfratto non muta in accertamento risoluzione
25/05/2016Una volta proposta, con intimazione di sfratto per morosità, l’ordinaria domanda ex art. 1453 c.c., non è possibile mutarla in richiesta di accertamento dell’avvenuta risoluzione ope legis di cui all’art. 1456 c.c., atteso che quest’ultima è radicalmente diversa dalla prima. Domande differenti...