Diritto
Patrocinio infedele solo in giudizio
08/07/2016La sanzione penale per patrocinio o consulenza infedele è riservata ai comportamenti che abbiano luogo nell’ambito di un procedimento, rimanendo escluse, ossia, le attività poste in essere prima dell’instaurazione del giudizio e ad esso prodromiche. Ed infatti, va interpretata letteralmente la...
Negoziazione su risarcimenti stradali costituzionale
08/07/2016E’ conforme alla Costituzione la norma che dispone, per chi intenda esercitare in giudizio un’azione relativa a una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione stradale, l’attivazione di una procedura di negoziazione assistita quale condizione di procedibilità della domanda...
Confisca illegittima se c'è rateazione
08/07/2016Dopo la riforma fiscale ex Dlgs 158/2015, che ha introdotto una disciplina specifica per la confisca in materia di reati tributari, dal 2015 non può essere più disposta la confisca sui beni del contribuente in caso di preventivo accordo con il Fisco con conseguente sottoscrizione di un piano di...
Tribunali minorenni da salvare
08/07/2016Dal convegno “La giustizia minorile e di famiglia”, organizzato dall'Unione nazionale delle camere minorili e tenutosi presso il Senato, arriva il no secco all'abolizione dei tribunali per i minorenni. Stralciare l'articolato o rivedere il tutto con un confronto Un tavolo di confronto con il...
Riforma province Taglio automatico legittimo
08/07/2016La riforma Delrio, già legittimata dalla Consulta nel marzo 2015, attraverso la sentenza 50/2015, per la parte che riguarda l’elezione di secondo livello, riservata agli amministratori locali del territorio, l’istituzione delle Città metropolitane e la redistribuzione delle competenze, ottiene l'ok...
Modello dichiarazione convivenza
08/07/2016Il Comune di Milano ha provveduto ad aggiornare la propria modulistica inerente ai servizi anagrafici alla Legge n. 76/2016 per quel che riguarda le convivenze di fatto, mettendo a disposizione dei cittadini un modello di dichiarazione per la costituzione, appunto, della convivenza di fatto. Si...
Pec non letta Fallimento ok
07/07/2016E’ legittimo che il fallimento venga dichiarato anche se le comunicazioni tramite Pec alla società in bonis non sono state lette perché la casella di posta elettronica certificata non è stata aperta per diversi mesi. Detta ultima circostanza, infatti, non costituisce motivo valido...
Società semplice di mero godimento
07/07/2016Con due studi del 31 marzo 2016 - n. 69-2016/I e n. 73-2016/I – il Consiglio Nazionale del Notariato arriva alla conclusione che è da considerare legittima la costituzione di società semplici cosiddette “cassaforte”, ossia che hanno come oggetto sociale il semplice godimento dei beni mobili e...
Coop, clausola compromissoria Resta termine decadenza
07/07/2016La previsione inserita all'interno dello statuto sociale di una clausola compromissoria comporta l'elisione del termine di decadenza? Su questo verte una sentenza della Corte di cassazione in tema di impugnazione di delibere di esclusione del socio di una società cooperativa. Per la Corte,...
Sanzione non definitiva No doppio giudizio
07/07/2016Senza la definitività dell’irrogazione della sanzione amministrativa non può essere dedotta alcuna violazione del divieto di “ne bis in idem”. In materia di contestazione di reati tributari, ossia, è preclusa la deducibilità della violazione del doppio giudizio “in conseguenza dell’irrogazione, per...