Diritto

Avvocati Nuovo esame di Stato

08/04/2016

Sono stati pubblicati in data 7 aprile 2016 (con entrata in vigore il 22 aprile 2016) i Decreti del Ministero della Giustizia n. 47 e 48, recanti rispettivamente, le “Disposizioni per l'accertamento dell'esercizio della professione forense” e la “Disciplina delle modalità e delle procedure per lo...

DirittoFunzioni giudiziarieProfessionistiAvvocati

Condominio terzo risarcisce infiltrazioni

07/04/2016

Nel caso in cui il terzo sia stato chiamato in causa come soggetto effettivamente e direttamente obbligato alla prestazione pretesa dall'attore, la domanda attrice si estende automaticamente ad esso, senza necessità di una espressa istanza, dal momento che il giudizio verte sull'individuazione del...

DirittoDiritto Civile

Sezioni Unite su Tenuità del fatto

07/04/2016

Le Sezioni Unite penali di Cassazione hanno provveduto a depositare due pronunce con le quali hanno risposto affermativamente alle questioni controverse circa la compatibilità della esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto rispetto ai reati di guida in stato di ebbrezza...

DirittoDiritto Penale

Riforma Credito cooperativo è legge

07/04/2016

L’Aula del Senato ha definitivamente approvato, rinnovando la fiducia all’Esecutivo, il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 18/2016 concernente misure urgenti di riforma delle banche di credito cooperativo. Il provvedimento interviene anche in materia di...

DirittoEconomia e Finanza

Decorso interessi su risarcimento

06/04/2016

Da fatto illecito Il principio secondo cui gli interessi sulle somme di denaro liquidate a titolo risarcitorio decorrono dalla data in cui il danno si è verificato, è applicabile solo in tema di responsabilità extracontrattuale da fatto illecito. Questo in quanto, ai sensi dell’articolo 1219,...

DirittoDiritto Civile

Detenzione disumana Rifiuto arresto europeo

06/04/2016

Le autorità nazionali di uno Stato di esecuzione possono bloccare l’attuazione di un mandato di arresto europeo e rifiutare la consegna del soggetto colpito dal provvedimento, quando hanno fondato motivo di ritenere, sulla base di elementi seri e comprovati, che le condizioni di detenzione nello...

DirittoDiritto Internazionale

Enti territoriali Contabilità armonizzata

06/04/2016

La Corte dei conti detta le “Linee di indirizzo per la formazione del bilancio 2016-2018 e per attuazione contabilità armonizzata negli enti territoriali”. Le linee indicate riguardano l'intero universo degli enti territoriali, dal momento che il concetto di armonizzazione “deve essere inteo come...

DirittoDiritto Commerciale