Dogane
Marchi italiani all’estero: tutela esclusa per i professionisti e studi associati
28/12/2019Non si estende anche ai professionisti e agli studi associate la tutela dei marchi italiani all’estero.
Ruolo di esportatore assunto da spedizioniere. Escluse implicazioni fiscali
27/11/2019Sulla questione, non del tutto chiara, della definizione di esportatore si è nuovamente espressa l’agenzia delle Dogane fornendo dei chiarimenti.
Accise: da quando decorre il termine per l’istanza di rimborso?
08/10/2019Ultime precisazioni della Cassazione in tema di accise e decorrenza del termine biennale per la presentazione dell’istanza di restituzione del credito per le agevolazioni.
Codice doganale UE. Istanze AEO solo online
04/10/2019Continua l’adeguamento dei sistemi informativi agli istituti previsti dal Codice Doganale dell’Unione (CDU). La nota emessa dall’agenzia delle Dogane prot. 139382 del 27 settembre 2019 avvisa che, a partire dal 1° ottobre 2019, è attiva una nuova applicazione online.
Brexit. Linee guida della CE su transito ed esportazione delle merci
26/09/2019L’agenzia delle Dogane fornisce le linee guida, pubblicate dalla Commissione europea, riguardanti l’applicazione delle disposizioni unionali in materia di transito e di esportazione agli scambi commerciali UE/UK.
Dogane. Portale gestione ITV e autorizzazione AEO operativo da ottobre
24/09/2019Dall’Agenzia delle Dogane alcuni chiarimenti circa l’utilizzo del portale Ue per la gestione delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) e la trasmissione delle domande di autorizzazione Operatore Economico Autorizzato (AEO).
Dogane. Semplificazioni per la certificazione dell’origine preferenziale delle merci
31/07/2019La certificazione dell’origine preferenziale delle merci per ottenere un regime di favore dei dazi in dogana è al centro dei chiarimenti forniti dall’agenzia delle Dogane.
Dogane. Autofattura per estrazioni beni dal deposito Iva e lettere d’intento
17/07/2019Chiarimenti concernenti il trattamento delle autofatture emesse per l’estrazione dei beni dal deposito IVA e le semplificazioni delle dichiarazioni d'intento (Dl Crescita) arrivano dall’agenzia delle Dogane.
Dogane: esercente deposito fiscale obbligato d’accisa sui prodotti stoccati
11/05/2019L’Agenzia delle Dogane, con la risoluzione n. 1/D/2019, approfondisce il tema dei depositi fiscali, al fine di stabilire delle linee guida sui criteri di determinazione degli importi delle garanzie che devono essere prestate in relazione ai prodotti soggetti ad imposta.
Progetto e-DAS, a maggio la sperimentazione del DAS elettronico
20/04/2019Per contrastare l’evasione fiscale e rendere più efficace la lotta all’illegalità nel settore dei prodotti energetici sono stati realizzati servizi per la digitalizzazione del Documento di Accompagnamento Semplificato, cosiddetto progetto “e-DAS”.