Economia e Finanza
Sanzioni per abuso di informazioni privilegiate, retroattività della lex mitior
22/03/2019La Consulta ha dichiarato la parziale illegittimità dell’articolo 6, comma 2, del D.Lgs. n. 72/2015 nella parte in cui esclude l’applicazione retroattiva delle modifiche sulle sanzioni amministrative previste per l'abuso di informazioni privilegiate.
Tribunale Ue su salvataggio Banca Tercas: la Commissione ha sbagliato
20/03/2019Il Tribunale Ue ha annullato la decisione con cui la Commissione europea aveva considerato come “aiuto di Stato”, illegittimo e incompatibile, l’intervento del FITD (Fondo interbancario di tutela dei depositi) a favore di Banca Tercas.
Money transfer. Agcm: imposta discriminatoria
20/02/2019L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha formulato alcune osservazioni in merito alle criticità concorrenziali dell’imposta dell’1,5% sui trasferimenti di denaro verso paesi non appartenenti all’Unione europea, effettuati dagli money transfer operator.
Azionisti, maggiore coinvolgimento nel governo societario
08/02/2019Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo che, in attuazione della direttiva 2017/828, introduce nuove misure volte a incoraggiare l’impegno a lungo termine degli azionisti delle società quotate.
Investitore esperto, niente risarcimento
06/02/2019Bond Argentina. Non spetta alcun risarcimento all'investitore esperto che decide in piena autonomia l'acquisto dei titoli per telefono. La Cassazione, con sentenza n. 3335 del 5 febbraio 2019, ha confermato un accertamento di fatto dei giudici di merito.
Saggio interessi per ritardo nei pagamenti, primo semestre 2019
23/01/2019Si segnala che nella Gazzetta Ufficiale n. 18 del 22 gennaio 2019, è stato pubblicato un comunicato del ministero dell'Economia e delle Finanze riferito al saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali. Viene, in...
Indebite distrazioni da agente di cambio, CONSOB condannata a risarcire
18/01/2019La Cassazione si è pronunciata nell'ambito di una controversia in cui gli eredi di un risparmiatore avevano convenuto in giudizio la CONSOB chiedendo il risarcimento del danno subito a seguito delle indebite distrazioni delle somme di denaro da loro consegnate ad un agente di cambio, prima del 1994;...
La legge di Bilancio alza l'asticella per i forfettari
03/01/2019Per rientrare nel regime del forfait, con tassa piatta al 15%, rileva solo l’importo di ricavi e compensi non superiori a 65mila euro. Infatti, per accedere al regime di vantaggio con flat tax non si devono più possedere i vecchi requisiti dell’esiguità del costo per lavoro dipendente e dei beni...
Legge Bilancio 2019. Stop al superammortamento, Prorogato l’iperammortamento
02/01/2019Prorogato, anche per il 2019, l’iperammortamento. Nel novero dei costi per cui spetta il beneficio vengono inclusi anche quelli sostenuti a titolo di canone per l’accesso, mediante soluzioni di cloudcomputing, ai beni immateriali agevolabili, limitatamente alla quota del canone di competenza del...
Legge Bilancio, agevolazioni quote e terreni e fabbricati strumentali
31/12/2018Con la legge di Bilancio 2019 per gli affrancamenti di quote e terreni i soggetti che non operano in regime d’impresa pagheranno una sostitutiva più alta e le aliquote saranno del 10 o dell'11% in base al tipo di quota societaria. Al posto dell'imposta ordinaria, chi vorrà potrà versare la...