Economia e Finanza
Bond Argentina. Arbitrato internazionale non preclude l'azione civile
15/11/2018La mera pendenza di un giudizio arbitrale internazionale intercorrente tra lo Stato argentino e l’associazione per la tutela degli investitori in titoli argentini, non rende improponibile l'azione intrapresa dall'investitore italiano, che abbia in precedenza aderito alla detta associazione, nei...
Modifica disciplina emittenti, Delibera Consob in Gazzetta
10/11/2018E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Delibera della Consob n. 20621 del 10 ottobre 2018 modificativa del regolamento di attuazione del Decreto legislativo n. 58/1998, concernente la disciplina degli emittenti, adottato con precedente Delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, e successive...
Market abuse. La Cassazione ripercorre la giurisprudenza sul doppio binario
01/11/2018Il procedimento penale e quello amministrativo previsti dalla disciplina nazionale in tema di abusi di mercato presentano quella connessione sostanziale e temporale che, secondo l'insegnamento della sentenza della Grande Camera della Corte EDU, A e B. c. Norvegia, esclude la violazione del principio...
Interessi moratori sopra il tasso soglia? Usurari
31/10/2018E’ nullo il patto col quale si convengano interessi convenzionali moratori che, alla data della stipula, eccedano il tasso soglia di cui all'articolo 2 della Legge n. 108/1996. Lo ha ricordato la Corte di cassazione, Terza sezione civile, nel testo dell'ordinanza n. 27442 del 30 ottobre 2018, dopo...
Manovra mercoledì in Parlamento, tra proroga Bonus Sud e nuovi incentivi assunzioni per giovani laureati
30/10/2018In attesa di approdare domani in Parlamento, dopo il “sigillo” necessario del Quirinale, la Manovra finanziaria per il prossimo anno si è arricchita degli ultimi aggiustamenti. Esonero contributivo per l’assunzione di giovani laureati Nell’ultima versione di ben 115 articoli, il Disegno di...
Ddl bilancio, la prima bozza in circolazione
24/10/2018Porta la data del 23 ottobre 2018 la prima bozza della Legge di bilancio per il prossimo anno, che si snoda in 73 articoli. Nel testo, oltre alle conferme sul reddito di cittadinanza e pensioni con “quota 100”, anche un taglio al cuneo fiscale a più dimensioni, con l’obiettivo di incentivare nuove...
Decreto fiscale in Gazzetta. Pace fiscale e semplificazioni al via
24/10/2018E' stato pubblicato - sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 247 del 23 ottobre 2018 - il Decreto legge n. 119 del 23 ottobre 2018 (c.d. "Decreto fiscale"), collegato alla Legge di bilancio 2019, che prende la strada verso il Parlamento. È in vigore e reca disposizioni urgenti in materia fiscale e...
Decreto fiscale. Integrativa speciale, riviste soglie
23/10/2018La versione riveduta e corretta del decreto fiscale stabilisce che: “l’integrazione è ammessa nel limite di euro 100.000 di imponibile annuo, ai fini delle imposte di cui al precedente periodo e comunque non oltre il 30 per cento di quanto già dichiarato. Resta fermo il limite complessivo di 100mila...
Manovra, probabile procedura d’infrazione. Decreto fiscale, niente fatturazione elettronica per il rappresentante estero
19/10/2018La denuncia di deviazione “senza precedenti nella storia del Patto di stabilità” è nero su bianco nella lettera consegnata dal commissario Ue agli Affari economici, Moscovici, al ministro dell'Economia Tria, che dovrà rispondere con sue controdeduzioni entro lunedì. È alta la possibilità di una...
Decreto fiscale. Le definizioni partono dall'entrata in vigore
17/10/2018In attesa della pubblicazione del decreto legge fiscale si delineano le date utili alle definizioni agevolate. Stando alle bozze del decreto la definizione agevolata partirà con l'entrata in vigore dello stesso. Anche la definizione dei Pvc dovrebbe riguardare i verbali consegnati entro la data di...