Finanziamenti e Agevolazioni
Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
29/07/2025Dall'8 luglio al 30 settembre 2025 è riaperto lo sportello Invitalia per le PMI che investono in impianti fotovoltaici, mini-eolici e storage. Contributi fino al 50% a fondo perduto per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Imprese, nuovi obblighi assicurativi per accedere agli incentivi
28/07/2025Il decreto MIMIT del 18 giugno 2025 introduce l’obbligo, per le imprese, di stipulare una polizza contro eventi catastrofali per accedere ed ottenere incentivi pubblici. La misura rafforza la resilienza e la responsabilità nel sistema agevolativo nazionale.
Finanziamenti MASAF per progetti su piante aromatiche biologiche
24/07/2025Il MASAF finanzia progetti di ricerca sulle piante aromatiche e officinali biologiche. Contributo fino a 290.000 euro, entro il 95% della spesa. Domande via PEC entro il 29 agosto 2025.
Contributi editoria 2024: piattaforma riattivata per gestione domande
24/07/2025La piattaforma per i contributi diretti 2024 a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici è riattivata dal 18 luglio al 30 settembre 2025.
Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti
22/07/2025Rinnovato l’Avviso per accedere ai contributi destinati a impianti rinnovabili in configurazioni CER e autoconsumo. Compresi anche i Comuni con meno di 50.000 abitanti. La tempistica per le domande.
Fondo unico nazionale turismo 2025: sportello aperto dal 18 luglio
21/07/2025Dal 18 luglio 2025 e fino al 15 settembre 2025, è possibile presentare le richieste di contributo relative al Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT), annualità 2025.
Bando LogIN Business 2025: digitalizzazione delle imprese della logistica
21/07/2025Il Ministero dei Trasporti lancia il bando LogIN Business con 157 milioni dal PNRR per la digitalizzazione della logistica. Cofinanziamenti fino al 100% per progetti interoperabili con la PLN. Termini delle domande da definire.
Data center: strategia per investimenti industriali esteri in Italia
17/07/2025Dal MIMIT in consultazione pubblica fino al 16 agosto 2025 la “Strategia per l'attrazione in Italia degli investimenti industriali esteri in data center”. Obiettivi e come inviare le proposte da parte degli stakeholder interessati.
Fondoprofessioni: nuove opportunità per studi professionali e aziende
16/07/2025L'Avviso 08/2025 di Fondoprofessioni offre finanziamenti per corsi formativi personalizzati rivolti a dipendenti di aziende e studi professionali. Con una dotazione di 600.000 euro, i fondi supportano percorsi individuali o per piccoli gruppi, anche on the job.
Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025
16/07/2025Le imprese devono inviare entro il 17 luglio 2025 la comunicazione con il nuovo modello DM 16 giugno 2025 per non perdere la priorità nel Bonus 4.0, dopo l’esaurimento immediato delle risorse prenotabili.