Finanziamenti e Agevolazioni
Definizione liti pendenti. Modello e istruzioni. Si parte
19/02/2019C'è tutto per la definizione agevolata delle liti pendenti con il Fisco, ex Dl 119/2018: l'Agenzia delle Entrate pubblica il provvedimento del 18 febbraio 2019, con modello e istruzioni (disponibili on line).
Assunzione di detenuti o internati, istruzioni per la fruizione dei benefici contributivi
19/02/2019Agevolate le assunzioni di persone detenute o internate. I datori di lavoro, infatti, possono usufruire di uno sgravio contributivo pari al 95% dell’aliquota contributiva complessivamente dovuta, calcolata sulla retribuzione corrisposta al lavoratore.
Fusione per incorporazione: sì all’imposta sostitutiva se c’è disallineamento
19/02/2019Con due risposte ad istanze di interpello, l’Agenzia delle Entrate analizza la possibilità di beneficiare dell’affrancamento dei maggiori valori iscritti in bilancio a seguito di un’operazione di fusione per incorporazione.
Compliance, in arrivo nuovi avvisi dal Fisco per promuovere l’adempimento spontaneo
18/02/2019Al fine di permettere al contribuente di porre rimedio agli eventuali errori od omissioni evidenziati dall’Amministrazione finanziaria sui redditi dichiarati, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità con le quali gli elementi e le informazioni di irregolarità sono messi a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza.
Liquidazione Srl semplificate, anche senza notaio
18/02/2019L'atto di scioglimento e messa in liquidazione delle società a responsabilità limitata semplificata può essere redatto, oltre che per atto pubblico, anche per atto sottoscritto con le modalità previste dagli articoli 24 e 25 del CAD.
Uniemens, nuovi codici contratto da marzo 2019
16/02/2019Cambiamenti prossimi nella denuncia mensile Uniemens. L’INPS, infatti, ha proceduto a istituire, variare e disattivare alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens, con decorrenza dal periodo di paga marzo 2019.
Credito imposta R&S, chiarimenti MiSE sulla certificazione della documentazione contabile
16/02/2019La Legge di bilancio 2019 (commi 70 e seguenti, Legge n. 145/2018) ha apportato alcune modifiche alla disciplina del credito d’imposta Ricerca e Sviluppo di cui all’art. 3 del Dl n. 145/2013, convertito con modificazioni dalla Legge 21 febbraio 2014, n. 9.
Registro imprese e REA. Modelli, specifiche tecniche con modifiche
16/02/2019Sono apportate modifiche alle specifiche tecniche RI/REA per: aggiornamento della tabella Comuni; adeguamenti di vari codici; adeguamento della tabella tipo diritto quote ed azioni; adeguamento riquadro cooperative su Modulo B. A veicolarle il Decreto MiSE dell'8 febbraio 2019 - Modifiche alle specifiche tecniche RI/REA.
“Fabbrica intelligente”, “Agrifood” e “Scienze della vita”, ulteriori risorse
16/02/2019Arrivano ulteriori risorse per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori applicativi “Fabbrica intelligente”, “Agrifood” e “Scienze della vita”, agevolazioni finanziate con il Fondo per la crescita sostenibile. Il MiSE pubblica il decreto che rifinanzia con 150 milioni di euro.
Riforma del Fondo di garanzia Pmi. Cambia modello di rating
15/02/2019Entra nel vivo la riforma del Fondo di garanzia per Pmi. Sono state approvate in via definitiva, le condizioni di ammissibilità e le disposizioni di carattere generale del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese e l’articolazione delle misure di garanzia.