Fisco
Dichiarazioni dei redditi: chiarimenti sulle novità
24/04/2024Agenzia delle Entrate: indicazioni sui termini ordinari di presentazione delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi (modello Redditi), Irap e dei sostituti d’imposta (modello 770), per gli anni 2024 e seguenti.
Nuovi modelli dichiarativi: istruzioni
24/04/2024L'Agenzia delle Entrate fornisce precisazioni sulle dichiarazioni dei redditi. Per i soggetti che presentano il modello 730 è possibile, pur in presenza di un sostituto d’imposta, richiedere direttamente all’Agenzia il rimborso dell’imposta o effettuare il pagamento del dovuto.
Bonus fiscali 2024, attivo il portale ENEA. Guida pratica per invio dati
23/04/2024Portale ENEA per accedere alle detrazioni fiscali connesse con i lavori edilizi. L’invio della comunicazione deve avvenire entro 90 giorni dalla data di attivazione del portale: entro il 25 aprile 2024 la comunicazione relativa agli interventi conclusi tra il 1° e il 31 gennaio 2024.
Cumulo giuridico e omessi versamenti: le indicazioni della Cassazione
22/04/2024Il cumulo giuridico non è applicabile agli omessi versamenti: lo ha puntualizzato la Corte di cassazione nell'ordinanza n. 10631/2024.
Versamento flat tax incrementale: codice tributo
19/04/2024Per il versamento della flat tax incrementale, anno 2023, è stato istituito il necessario codice tributo. L’imposta sostitutiva è riservata ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni, aventi determinati requisiti.
Agenzia delle Entrate, nuovi numeri del call center
19/04/2024Novità sui numeri di contatto del call center dell’Agenzia delle Entrate: si tratta delle chiamate da cellulari o dall'estero. Gli aggiornamenti dal 22 aprile 2024.
Atti di aggiornamento catastale: nuova versione Pregeo 10
19/04/2024L’Agenzia delle Entrate informa dell'aggiornamento della procedura Pregeo 10, introducendo la nuova versione 10.6.3. Va utilizzata dai professionisti per predisporre gli atti di aggiornamento geometrico a partire dal 18 aprile 2024.
Giudici UE, chiarimenti su buono monouso
19/04/2024La Corte di Giustizia europea è intervenuta a chiarire la qualificazione di un buono/voucher come monouso o multiuso al fine di individuare il Paese dove è dovuta l’Iva e la sua misura.
Corte costituzionale: niente IMU su case occupate abusivamente (con video)
19/04/2024Per la Consulta è irragionevole pretendere il versamento dell'IMU sugli immobili occupati abusivamente in relazione ai quali sia stata presentata una tempestiva denuncia penale: esenzione applicabile anche prima del 2023.
Depositario di libri contabili: comunicazione di cessazione incarico
18/04/2024Forniti modello e istruzioni per comunicare la cessazione dell’incarico di depositario delle scritture contabili da parte del professionista in caso di inerzia del contribuente.