Fisco
Dichiarazione dei redditi derivanti da parti condominiali
29/07/2024In molti condomìni, in particolare in quelli ove è presente la vecchia portineria, è facile riscontrare la presenza di un reddito di fabbricato o, in altre circostanze, di un reddito diverso. Eventuali redditi prodotti dal condominio, in quanto soggetto non dotato di personalità giuridica, andranno ripartiti tra tutti i condòmini in ragione della quota di millesimi di proprietà posseduta.
Versamenti fiscali e contributivi rinviati al 31 luglio 2024 senza maggiorazioni. Chiarimenti
29/07/2024FAQ Entrate: i contributi Inps dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale per artigiani e commercianti, e quelli per gli iscritti alla Gestione separata, seguono le stesse scadenze delle imposte sui redditi. Versamenti entro il 31 luglio 2024 senza maggiorazioni.
Governo: concordato preventivo con flat tax opzionale e rottamazione con proroga
29/07/2024E’ arrivato il via definitivo al correttivo sul concordato preventivo biennale: introdotta una tassazione scontata – anche per i forfetari. Sì alla proroga per la rottamazione. Novità anche per gli avvisi bonari emessi dal 2025.
Addebito futuro dei versamenti rateizzati di imposte, nuove regole 2024
29/07/2024Pubblicato il provvedimento che stabilisce le modalità per l'addebito futuro dei versamenti rateizzati di imposte e contributi. Dal 5 agosto 2024, i pagamenti con modello F24 non potranno superare i 5 anni, migliorando la gestione dei versamenti periodici.
Il Salva Casa è legge: il testo in Gazzetta. Dal 28 luglio le nuove sanatorie
29/07/2024Il Decreto "Salva Casa", che introduce riforme edilizie significative, estendendo le sanatorie, aggiornando i criteri di abitabilità e semplificando i cambi di destinazione d'uso è legge. Il testo coordinato con le modifiche della Legge n. 105/2024 è approdato in GU.
Credito d’imposta alluvione 2023: come utilizzarlo
26/07/2024Individuate le modalità di fruizione del credito d’imposta riconosciuto in caso di finanziamenti agevolati accordati ai soggetti alluvionati per la ricostruzione privata, a partire dal 1° maggio 2023.
Saldo IVA per il 2023: le scadenze
26/07/2024Quali sono le scadenze per il saldo IVA 2023, inclusi i termini finali e le opzioni di pagamento? Nel 2024 c'è la novità dei contribuenti che sono sotto concordato preventivo.
Riforma fiscale, ultimo step sul concordato preventivo. Rottamazione al 15 settembre
26/07/2024La Riforma fiscale 2024 introduce una flat tax incrementale per chi aderisce al Concordato preventivo biennale. Proroga della rottamazione al 15 settembre e stop al redditometro. Tutte le novità attese nel CdM del 26 luglio 2024.
Crisi di liquidità non transitoria? Non punibile l'omesso versamento di Iva
26/07/2024Le difficoltà economiche causate da fattori indipendenti dalla volontà dell'imprenditore rilevano ai fini dell'esclusione della punibilità per omessi versamenti. Richiamata, dalla Cassazione, la recente Riforma fiscale: non punibilità in caso di crisi non transitoria di liquidità.
Tax credit gasolio autotrasporto: codice tributo per F24
25/07/2024E' stato introdotto il codice tributo per consentire alle imprese di autotrasporto che usano gasolio per veicoli Euro 5 o superiori di accedere al relativo credito d'imposta.