Fisco

Doppia rivalutazione per i terreni dominicali ed agrari ai fini della determinazione delle imposte sui redditi

07/05/2013 La maxi circolare dell’agenzia delle Entrate n. 12 del 3 maggio 2013 contiene, tra le altre precisazioni, alcuni chiarimenti riferiti alla rivalutazione dei redditi dominicale e agrario stabilita dall’articolo 1, comma 512 della Legge di Stabilità 2013 (n. 228/2012).  La citata rivalutazione, prevista ai soli fini della determinazione delle imposte sui redditi (Irpef ed Ires) e limitatamente ai periodi di imposta 2013, 2014 e 2015, è operata, per entrambi i tipi di reddito, con l’aliquota del...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

L’Agenzia aggiorna le istruzioni in bozza per i dati degli studi di settore

07/05/2013 È stata pubblicata, sul sito dell’agenzia delle Entrate, la nuova bozza della “parte generale” delle istruzioni dei modelli per comunicare i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore 2013 (da inviare con il modello Unico 2013). Tra le novità: - è aggiunta la Tabella 1 “Elenco degli studi di settore in vigore per il periodo d’imposta 2012 e delle relative attività economiche (classificazione Ateco 2007)”; - è inserito un box con un’avvertenza per i...
DichiarazioniFiscoAccertamento

5 per mille. Scade il termine per l'iscrizione

07/05/2013 E' oggi, 7 maggio 2013, il termine ultimo per gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche per inoltrare all'Agenzia delle entrate la richiesta di iscrizione al registro dei beneficiari del riparto del 5 per mille 2013. La domanda deve essere inviata utilizzando esclusivamente il canale telematico, tramite i servizi Entratel o Fisconline per i soggetti abilitati, tramite gli intermediari per tutti gli altri. Non conta la domanda presentata negli anni precedenti, se...
AgevolazioniFisco

Black list, sì alla deducibilità se il minor prezzo è dimostrato con la comparazione

06/05/2013 Con sentenza 33/22/2013 depositata il 22 marzo 2013, la Ctr Lombardia interviene a chiarire che il requisito dell’effettivo interesse economico (seconda esimente), per la deducibilità dei costi delle operazioni con paesi a fiscalità privilegiata - i paesi della black list - è sufficientemente dimostrato se l’impresa accertata produce documentazione, anche esemplificativa, che contiene più fatture con la comparazione dei prezzi fra fornitori italiani e stranieri. Nel caso trattato la...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Patto di famiglia con assegnazione gratuita d’azienda e assegno vitalizio. No all’imposta di registro

06/05/2013 La Commissione tributaria di secondo grado di Bolzano, con la sentenza n. 11/1/2013, si è pronunciata su di un avviso di liquidazione emesso dall'agenzia delle Entrate a seguito della verifica effettuata su di un patto di famiglia con cui un’azienda familiare era stata trasferita a titolo gratuito in capo ad uno solo dei figli, i familiari diversi dal beneficiario avevano rinunciato a qualsiasi forma di liquidazione mentre il figlio beneficiario dell'azienda aveva assunto l'impegno di assistere...
DirittoImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto Commerciale

Agenzia Entrate. Su YouTube le istruzioni per consultare i dati catastali online

04/05/2013 Dal 3 maggio 2013 è disponibile sul canale YouTube dell’Agenzia delle Entrate un video, completamente autoprodotto, che illustra ai contribuenti come effettuare una visura catastale online. Scopo dell’Agenzia è quello di facilitare l’accesso alla consultazione dei dati catastali identificativi di un immobile per quanti possiedono un Pc o altri dispositivi con accesso ad internet a seguito del fatto che dallo scorso dicembre le Entrate hanno incorporato l’Agenzia del Territorio e di...
FiscoImmobili

Tutte le novità fiscali 2013 in una circolare delle Entrate

04/05/2013 L'agenzia delle Entrate ha pubblicato una maxi circolare – n. 12 del 3 maggio 2013 - per chiarire gli aspetti fiscali innovati dalla legge di stabilità 2013 – n. 228/2012. Vengono trattati temi come Irpef, reddito d'impresa, tassazione delle società agricole, riallineamento dei valori fiscali e civilistici per avviamento, fatturazione Iva, Ivie e Ivafe, imposta di bollo. Irpef - Relativamente alle detrazioni Irpef, a decorrere dal 1° gennaio 2013, sono in vigore gli aumenti degli importi...
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Con la pubblicazione in Gazzetta, al via la sperimentazione della nuova social card

04/05/2013 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 102, del 3 maggio 2013, il decreto del 10 gennaio 2013 del Ministro del lavoro, di concerto con il Ministro dell'economia, concernente l'attuazione della sperimentazione della nuova carta acquisti. La sperimentazione durerà per un anno e prevede una spesa di 50 milioni di euro ed interesserà le famiglie residenti in 12 grandi città italiane. E' previsto un contributo bimestrale a seconda del numero dei componenti il nucleo familiare, che va da un...
AgevolazioniFisco

Prova della connivenza con la cartiera anche mediante presunzioni

03/05/2013 Secondo la Corte di cassazione – ordinanza n. 10252 emessa il 2 maggio 2013 dalla Sesta sezione civile – nel caso in cui venga contestata ad un contribuente l’emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, spetta all’Amministrazione finanziaria l’onere di fornire la prova della connivenza dello stesso con la società “cartiera”, prova che può essere resa anche mediante presunzioni gravi, precise e concordanti che consistano nell’esposizione di elementi obiettivi in grado da...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

Il canale “Civis” accessibile alle persone fisiche

03/05/2013 L'Agenzia delle Entrate informa che possono utilizzare il canale telematico “Civis” i contribuenti raggiunti da comunicazione per controllo formale delle dichiarazioni Unico 2011 persone fisiche. Senza recarsi direttamente agli sportelli, l'utente registrato ai servizi telematici dell'Agenzia può compilare un modulo con i dati identificativi della comunicazione e allegare uno o più file, contenenti la documentazione richiesta, in formato “pdf/a” o “tif/tiff”. E' specificato che ciascun file...
AccertamentoFisco