Fisco

No al reverse charge su vendita al dettaglio di pc e cellulari

24/12/2010 Con la decisione di esecuzione 2010 /710/UE del Consiglio europeo del 22 novembre 2010, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 25 novembre c.a., si concede all’Italia il permesso di derogare al regime Iva sulle cessioni di beni, ex articolo 193 della direttiva 2006/112/CE (debitore d’imposta nei confronti dell’Erario, ai fini Iva, è il soggetto che effettua la cessione di beni o la prestazione di servizi), applicando il meccanismo del “reverse charge” alle cessioni: -...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Pubblicate le Tabelle ACI per il 2011

24/12/2010 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 299 del 23 dicembre 2010, S.O. n. 284, sono state pubblicate le tabelle dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motoveicoli elaborate dall’ACI, utili ai fini della determinazione del reddito di lavoro dipendente, in relazione all’utilizzo dell’auto o delle moto dell’impresa. La comunicazione è avvenuta ad opera dell’agenzia delle Entrate, che ha ufficializzato le Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli...
FiscoImposte e Contributi

Operatori finanziari, nuove specifiche tecniche per la comunicazione dei dati all’Anagrafe

24/12/2010 Con il provvedimento del 20 dicembre 2010, il direttore dell'agenzia delle Entrate Befera illustra le approvate modifiche tecniche delle modalità e i cambiamenti dei termini circa la comunicazione dei dati all’Anagrafe tributaria da parte degli operatori finanziari. Dal 1° marzo 2011, nell’ottica di razionalizzare le modalità e i termini di comunicazione dei dati all’archivio dei rapporti finanziari, gli operatori dovranno utilizzare il nuovo tracciato record allegato al provvedimento....
Economia e FinanzaAccertamentoFisco

Modificato il regime fiscale delle riserve tecniche obbligatorie che formano il reddito delle assicurazioni

24/12/2010 Il Decreto legge n. 78/2010, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, corregge il regime fiscale applicabile alla variazione delle riserve tecniche obbligatorie relative al ramo vita, ai fini della determinazione del reddito delle società ed enti che esercitano attività assicurative. In particolare, è l’articolo 111 del Tuir - nella parte in cui sanciva che la variazione delle citate riserve concorreva integralmente alla formazione del reddito d’esercizio - ad essere...
FiscoImposte e Contributi

Tranfer pricing. Istruzioni extra

23/12/2010 Nel sito Internet dell’Amministrazione finanziaria un documento eplicativo del 22 dicembre 2010 – rubricato “Compilazione e invio” – fornisce elementi aggiuntivi alle imprese interessate ad aderire al nuovo regime degli oneri documentali salva-sanzioni, dunque alla compilazione e trasmissione telematica (all'Agenzia stessa) della comunicazione sul possesso della documentazione sui prezzi di trasferimento (transfer pricing). Vi leggiamo, così, che occorre compilare un file in formato testo,...
FiscoImposte e Contributi

A marzo 2011 correttivi agli studi

23/12/2010 Sono stati approvati dalla Commissione di esperti presso la Sose 68 studi di settore evoluti delle aree del commercio, dei servizi e delle professioni applicabili dal periodo d'imposta 2010. Soddisfazione è stata espressa dai tributaristi Int e Lapet. Per i rappresentanti di quest’ultima associazione il parere favorevole resta vincolato alle novità che sopraggiungeranno a marzo 2011, mese fissato dalla Commissione per i correttivi – su tutti i 206 studi - in base agli effetti della crisi...
AccertamentoFisco

Obbligo di comunicazione telematica delle operazioni Iva. Partenza graduale per il 2010

23/12/2010 È pronto il provvedimento dell’agenzia delle Entrate con cui sono stati individuati i soggetti obbligati alla comunicazione di operazioni Iva oltre un determinato importo e le modalità con cui la suddetta trasmissione deve essere effettuata ai sensi di quanto disposto dal decreto legge n. 78/2010, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010 n. 122. Il documento, datato 22 dicembre 2010, indica un calendario scaglionato per la comunicazione delle operazioni di importi diversi,...
FiscoImposte e Contributi

Ultime novità dal Milleproroghe: Veneto, studi di settore, 5 per mille, Cig

23/12/2010 Come previsto è arrivata (22 dicembre 2010) dal Governo l'approvazione al decreto “Milleproroghe” portando una serie di novità. Veneto – Fissata la sospensione lunga dei versamenti tributari, contributivi e dei premi assicurativi per gli alluvionati del Veneto: dal 22 dicembre si passa al 30 giugno 2011. Lo stop ha però limiti ristretti riguardando solo i pagamenti già sospesi fino al 20 dicembre, mentre tutte le scadenze posteriori devono essere adempiute. 5 per mille - Confermato il...
Fisco

L’utilizzo di differenti legislazioni nazionali in materia di detrazione Iva non dà luogo ad un abuso di diritto

23/12/2010 Con la sentenza relativa alla Causa C-277/09, del 22 dicembre 2010, la Corte di Giustizia Ue pone fine ad una controversia instauratasi tra il fisco inglese e una società di diritto tedesco che esercita attività di prestazione di servizi bancari e di leasing. La società tedesca riteneva di aver diritto alla detrazione dell’Iva assolta “a monte” per l’acquisto di autoveicoli prodotti nel Regno Unito e poi dati in leasing a società residenti in questo Paese, senza applicare l’imposta prevista...
FiscoImposte e Contributi